11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alla partenza del Giro e <strong>Bartali</strong> dovette tappare il buconella sua squadra con una riserva.La spasmodica attesa per il Giro d’Italia fuin qualche modo attenuata e immelanconita dalla<strong>tra</strong>gedia di Superga, dove trovò la morte il grandeTorino dei Mazzola, Loik e Gabetto contro i quali,appena due settimane prima, <strong>Coppi</strong> e <strong>Bartali</strong>, insiemead una rappresentativa di ciclisti, avevano giocatoun’improbabile partita di calcio a scopi benefici. Il Giroquell’anno partiva da Palermo, per risalire poi, con unpercorso a zig zag, l’intera penisola fino a Milano.Alla vigilia della partenza un esterefatto Fausto<strong>Coppi</strong> ricevette una s<strong>tra</strong>na visita da parte di unemissario del super latitante Salvatore Giuliano che,dopo avergli presentato gli omaggi del suo capo, suogrande tifoso, lo volle rassicurare sulla corsa: “Corra<strong>tra</strong>nquillo che la vittoria è assicurata”. Pareva infattiche Giuliano, in procinto di essere <strong>tra</strong>dito dal suoluogotenente Pisciotta, avesse scommesso un’ingentecifra su <strong>Coppi</strong>, nel giro delle scommesse clandestine...Fatto stà che tutti i dubbi sull’esito di quelGiro si sciolsero come neve al sole fin dalla primatappa, la Palermo-Catania. In una giornata di caldoasfissiante, uno spettatore lungo il percorso porsea <strong>Bartali</strong> una bottiglia che Gino, incautamente,afferrò <strong>tra</strong>ndugiandone qualche sorsata, credendo si<strong>tra</strong>ttasse di acqua. In effetti era un liquido verdognoloe nauseabondo. <strong>Bartali</strong> stette subito malissimo, sisentiva svenire e riuscì ad arrivare al <strong>tra</strong>guardo soloappoggiandosi ai suoi fidi scudieri Corrieri e Biagioni.Si <strong>tra</strong>ttava di un vero e proprio avvelenamentoo “intossicazione” che dir si voglia. Lui che non siritirava mai, quella volta lo avrebbe anche fattovolentieri tanto stette male, ma motivi commerciali e60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!