11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pericolosa.”Lugari non aveva il minimo carisma e aValkemburg <strong>Coppi</strong>, per evitare qualsiasi contatto conGino e sfuggire alla possibilità di un ripensamento,andò addiritura a dormire in una casa privata anzichènell’albergo che ospitava la nazionale.Al momento della partenza, mentre i corridori sistanno allineando per il via, <strong>Bartali</strong> si avvicina a <strong>Coppi</strong>e gli chiede quali siano le sue intenzioni. La risposta èraggelante: “Tu non ti preoccupare. Dove vai tu, vengoanch’io.” Insomma: stretto marcamento “a uomo”.In tali condizioni l’andamento della corsa nonpoteva che essere scontato. Inizialmente gli avversaristettero a osservare che intenzioni avevano i duecampioni italiani, poi iniziarono le fughe. <strong>Coppi</strong> e<strong>Bartali</strong> se ne stettero buoni buoni in gruppo, senzareagire, per paura di agevolarsi a vicenda, finoal momento in cui partì la fuga buona, con dentrogran parte dei favoriti. Pungolato dai fischi semprepiù assordanti dei numerosissimi lavoratori italianiarrivati dal vicino Belgio, che speravano di assistere aduna grande performance dei loro eroi, <strong>Bartali</strong> tentò untardivo allungo, ma accortosi che <strong>Coppi</strong> gli rimanevaappiccicato a ruota, senza tirare, gli chiese a che giocostesse giocando, e <strong>Coppi</strong> gli ribadì il concetto: “Te l’hogià detto prima: se hai la gamba valli a riprendere.Dove vai tu, vengo anch’io. Se invece vuoi andare inalbergo, anche io vengo in albergo.” Seguì una furiosalitigata, che fece inbufalire ancora di più gli spettatori.Alla fine en<strong>tra</strong>mbi si ritirarono, al penultimo giro, malo fecero alla chetichella, ben lontani dalla linea del<strong>tra</strong>guardo, in un <strong>tra</strong>tto quasi deserto di spettatori, persfuggire alle ire degli italiani, i quali tuttavia quellasera, davanti all’albergo, inscenarono una lunga53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!