11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fretta e furia una nazionale di basso profilo, compostadi soli giovani capitanati da Ronconi alla quale fu inextremis aggiunto il ciclista italo-francese Brambilla (oBrambillà...) il quale era nato si in Italia ma, <strong>tra</strong>sferitosimolto giovane in Francia, vi aveva <strong>tra</strong>scorso tuttala carriera. A un certo punto, sulle Alpi, Brambilla-Brambillà riuscì anche a conquistare la maglia giallae se avesse avuto il supporto della squadra, avrebbeanche avuto buone possibilità di portarla fino a Parigi.Ma il resto della squadra italiana non lo poteva soffriree lo boicottò apertamente, continuando a supportareRonconi che considerava il proprio vero capitano. Fucosì che il Tour finì per vincerlo il piccolo Jean Robic,uno scalatore francese detto anche “Testa di vetro” perla sua s<strong>tra</strong>na propensione a cadere spesso rompendosila testa. Brambilla fu terzo a 10’07” e Ronconi quartoa 11’00”.I Campionati mondiali su s<strong>tra</strong>da si disputaronoinvece a Reims, sullo stesso circuito che vide, 11 annidopo, il trionfo di Ercole Baldini su Luison Bobet.La Federazione Italiana stabilì (s<strong>tra</strong>namente) che larappresentativa azzurra doveva essere scelta <strong>tra</strong> ipartecipanti ad apposite prove di selezione, all’uopostabilite. <strong>Bartali</strong> innescò una pesante polemica (d’al<strong>tra</strong>parte il suo carattere era quello che era....) asserendoche lui avrebbe dovuto essere ammesso di diritto almondiale, senza bisogno di alcuna selezione. E se neandò in Belgio a correre alcuni circuiti e criterium cuiera stato invitato.Il Ct Guerra più o meno la pensava esattamentecome lui, ma contro la burocrazia della Federazione nonci fu nulla da fare: <strong>Bartali</strong> restò escluso dalla nazionaleper i mondiali, cui invece partecipò Fausto <strong>Coppi</strong>.Sebbene il circuito di Reims fosse quasi del tutto piatto,37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!