11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ancora in attività, e anche se fosse stato al top dellacondizione quel giorno avrebbe comunque ceduto a“quel” <strong>Coppi</strong>.Il giorno dopo, nella cronometro Pinerolo-Torinodi 55 km, <strong>Coppi</strong>, forse stanco per l’impresa del giornoprima, forse ormai appagato dal primato, fu battuto daAntonio Bevilacqua, l’unico, insieme a Hugo Koblet, chein quegli anni potesse competere con Fausto nelle garecontro il tempo. Peccato che, come l’inglese Boardmandei giorni nostri, appena la s<strong>tra</strong>da accennava a salire,Bevilacqua sparisse immediatamente dalle primeposizioni del gruppo....A Milano, il giorno dopo, in classifica <strong>Bartali</strong> fusecondo, dietro a <strong>Coppi</strong>, ma staccato di ben 23’47”. Illoro duello era stato forse falsato dall’intossicazionedell’In<strong>tra</strong>montabile, ma la parola decisiva l’avrebbepronunciata il Tour.<strong>Coppi</strong> non aveva mai partecipato al Tour, perdiversi motivi. Innanzitutto, sino a quel momento,il “patron” della Bianchi Zambrini non vedeva laconvenienza commerciale di far spremere il suocampione nella lunga e faticosa corsa francese epreferiva che si mettesse in mos<strong>tra</strong> nelle gare nazionali,più redditizie in termini pubblicitari. In secondo luogoa Fausto il Tour non piaceva proprio: non gli piaceva ilcaldo torrido di luglio, non gli piaceva l’organizzazionedi quella corsa e sopratutto non gli piaceva il modo dicorrere che c’era in Francia, molto diverso da quellodel Giro. Ma ormai Fausto, non fosse altro che perl’impresa di <strong>Bartali</strong> dell’anno precedente, non potevapiù esimersi: lo pretendeva lo stesso Zambrini percompensare i vantaggi commerciali ottenuti dalla<strong>Le</strong>gnano sul mercato <strong>tra</strong>nsalpino (50mila biciclette<strong>Le</strong>gnano vendute in Francia nei due mesi successivi62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!