11.07.2015 Views

“BADA A COME PARLI!” in PDF - Ibfan Italia

“BADA A COME PARLI!” in PDF - Ibfan Italia

“BADA A COME PARLI!” in PDF - Ibfan Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quante mamme allattano <strong>in</strong> <strong>Italia</strong>? E chi lo sa?Chiunque riporti dati percentuali sull’allattamento deve chiarire bene se si stiaparlando di allattamento esclusivo (quello <strong>in</strong>dicato da OMS e Unicef e che NONprevede alcun supplemento di cibi solidi o liquidi) di allattamento predom<strong>in</strong>ante(solo latte materno, ma con aggiunta di altri liquidi come acqua o tisane) o diallattamento complementare (latte materno e altri alimenti liquidi o solidi). Lestatistiche nazionali non sono spesso chiare su questa fondamentale differenza.All lla nascii tta: soltanto poco più della metà (52%) dei bamb<strong>in</strong>i nati nonriceve aggiunte di alcun tipo, anche se quasi tutti i neonati (oltre il 90%),vengono allattati con una parte di latte materno.Dopo ttrre mesii: Di fatto i bamb<strong>in</strong>i allattati <strong>in</strong> modo esclusivo sono giàuna m<strong>in</strong>oranza. Seppure con grandi differenze nelle varie regioni, <strong>in</strong>fatti,la maggior parte dei bamb<strong>in</strong>i italiani viene allattata a tre mesi, (circa il 60-70%), ma già molti di questi ricevono aggiunte di formula artificiale.Quanti? Non si sa esattamente.A seii mesii: sei mesi è la durata <strong>in</strong>dicata come ottimale (dovrebbe cioèessere la norma) dall’OMS per l’allattamento esclusivo. In <strong>Italia</strong> però meno diun bamb<strong>in</strong>o su dieci è allattato esclusivamente f<strong>in</strong>o ai sei mesi, rispettando ledirettive OMS. Il 40% circa non è più allattato del tutto. Il 50% rimanente èarrivato ai sei mesi con un allattamento misto, sia con aggiunte di formulaartificiale sia già con uno svezzamento avviato, molto precocemente. Non cisono statistiche che ci dicano di questo 50% quale sia la percentuale di lattematerno ancora ricevuta: una poppata su otto? Una su dieci? La metà?Ad un anno: arriva all’anno di allattamento (con aggiunta di cibisolidi) circa il 20% dei bamb<strong>in</strong>i italiani; oltre non si hanno dati. La duratamedia dell’allattamento non esclusivo è stimata essere <strong>in</strong>feriore agli 8mesi. Sulla durata media nel nostro paese dell’allattamento esclusivo nonsi hanno dati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!