28.11.2012 Views

Nash - Università degli Studi di Pavia

Nash - Università degli Studi di Pavia

Nash - Università degli Studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per riportare in primo piano la questione dell’effettività delle garanzie pre<strong>di</strong>sposte dall’or<strong>di</strong>namento<br />

a tutela del risparmiatore–investitore.<br />

Quanto alle amministrazioni in<strong>di</strong>pendenti - Consob e Banca d’Italia - va rilevato che la loro<br />

azione (o supposta inazione) non sembra essere il primum movens della crisi, anche se può aver<br />

contribuito, quale concausa nella <strong>di</strong>ffusione e nel raggiungimento <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione globale della<br />

stessa, il poco efficiente intreccio <strong>di</strong> competenze esistente fra le medesime autorità in or<strong>di</strong>ne<br />

all’emissione e al collocamento dei titoli obbligazionari.<br />

Il punto più dolente – identificabile nell’accountability gap - è costituito senz’altro dalle<br />

società <strong>di</strong> revisione e <strong>di</strong> rating 6 . Le stesse vivono avendo rapporti contrattuali rilevanti con il tessuto<br />

delle società controllate, sono spesso figlie <strong>di</strong> banche d’investimento, che possono avere evidenti<br />

conflitti <strong>di</strong> interesse quali collocatori dei titoli e prestatori <strong>di</strong> danaro alle società che emissione<br />

controllate. Si tratta del terreno d’elezione <strong>di</strong> quello che è ormai definito il “conflitto epidemico”,<br />

ossia il conflitto d’interessi che imbozzola e avvolge tutta intera l’economia capitalistica e il mondo<br />

finanziario, anche quello più modernamente organizzato, e determina una crescente sfiducia e paura<br />

<strong>degli</strong> investitori, prima ragione psicologica delle future trappole della liqui<strong>di</strong>tà.<br />

Da ciò può dedursi che crisi finanziarie <strong>di</strong> stampo globale si sviluppano in presenza <strong>di</strong> fattori<br />

<strong>di</strong> debolezza strutturale nel sistema economico, sia a livello macro che micro. Entrambi i fattori<br />

erano presenti nel nostro sistema nel momento del verificarsi delle crisi Cirio e Parmalat (sul piano<br />

macro, ad esempio, l’elevato stock del debito pubblico, l’incidenza dell’indebitamento netto della<br />

P.A. sul Prodotto, l’inefficienza della pubblica amministrazione, le <strong>di</strong>mensioni del welfare, le<br />

incertezze sulle riforme strutturali, ecc.). Debolezze strutturali micro e macro si sono rafforzate a<br />

vicenda, anche tramite il clima <strong>di</strong> fiducia e la percezione <strong>di</strong> rischio sul sistema-paese che si<br />

andavano <strong>di</strong>ffondendo presso gli operatori. All’inizio del 2004, si registrava una notevole crisi <strong>di</strong><br />

fiducia delle famiglie 7 su cui aveva influito l’incertezza creata dalla crisi Parmalat, tradottasi in un<br />

deterioramento dei giu<strong>di</strong>zi sul quadro economico generale e sulle con<strong>di</strong>zioni del risparmio.<br />

2.c. Raters e rating. Com’è noto, oltre che sul piano micro, il rating viene espresso anche<br />

nei confronti <strong>degli</strong> Stati. Il debito pubblico è sottoposto al vaglio dei mercati finanziari e i meriti <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to del paese valutati come nel caso <strong>di</strong> un’impresa quotata. Per inciso - osserva Cassese (2002) -<br />

questo è uno dei tanti esempi in cui si registra una funzionalità invertita fra Stato e mercati, nel<br />

senso che progressivamente il primo si assoggetta ai mercati che, a loro volta, scrutinano, guardano<br />

con attenzione le decisioni del Governo, scelgono, si decontestualizzano dai confini e dal potere<br />

statale. Ancora, con la liberalizzazione dei movimenti <strong>di</strong> capitale, è il mercato interno – le imprese -<br />

a decidere se contrarre prestiti con banche straniere, ma è poi il governo <strong>di</strong> quel paese a doversi<br />

adeguare, incrementando le proprie riserve se vuole mantenere una gestione prudenziale ed evitare<br />

un suo declassamento in termini <strong>di</strong> rischio-paese.<br />

6 I casi Cirio e Parmalat hanno sollevato con maggior enfasi il <strong>di</strong>battito sulle società <strong>di</strong> rating, sia riguardo al loro ruolo <strong>di</strong><br />

regolamentatori che sull’affidabilità del loro giu<strong>di</strong>zio. Entrambi gli aspetti sono contestualizzabili nella cd. organisational regulation,<br />

in base alla quale l’Autorità <strong>di</strong> vigilanza dei mercati finanziari conferisce rilievo pubblico a tali agenzie, un tempo operanti<br />

esclusivamente nella sfera privata. Un’analisi è in Linciano-Piatti (2004).<br />

7 Cfr. Rapporto ISAE, febbraio 2004.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!