12.07.2015 Views

I percorsi dell'affidamento in Toscana - Centro regionale di ...

I percorsi dell'affidamento in Toscana - Centro regionale di ...

I percorsi dell'affidamento in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUMENTI, STRUMENTI ED ESPERIENZE25cato nell’ambito della propria famiglia e sottol<strong>in</strong>eano chiaramenteche alle famiglie <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio devono essere dest<strong>in</strong>atiidonei <strong>in</strong>terventi che consentano al m<strong>in</strong>ore <strong>di</strong> crescere con i proprigenitori.A eccezione dei casi <strong>di</strong> necessità e urgenza, l’allontanamento delm<strong>in</strong>ore dalla propria famiglia può essere previsto nel suo esclusivo<strong>in</strong>teresse solo quando gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> sostegno messi <strong>in</strong> atto nonhanno conseguito gli effetti desiderati e la permanenza <strong>in</strong> famigliapuò generare un grave pregiu<strong>di</strong>zio per la sua crescita.Gli enti locali, <strong>in</strong> quanto responsabili della funzione <strong>di</strong> protezionedei m<strong>in</strong>ori, devono <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> <strong>in</strong>vestimenti aggiuntivi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<strong>di</strong> risorse economiche, <strong>di</strong> opportunità e <strong>di</strong> professionalità daimpegnare per i nuclei familiari che vivono situazioni <strong>di</strong>fficili al f<strong>in</strong>e<strong>di</strong> rendere effettivo il <strong>di</strong>ritto del m<strong>in</strong>ore a vivere nella propria famiglia(punto 3.2 del Piano <strong>di</strong> azione <strong>di</strong>ritti dei m<strong>in</strong>ori delibera delConsiglio <strong>regionale</strong> n. 238 del 23 <strong>di</strong>cembre 2003). In tal senso ilPiano <strong>in</strong>tegrato sociale <strong>regionale</strong> 2002-2004 ha dato notevole rilevanzaalle azioni a favore dell’<strong>in</strong>fanzia e dell’adolescenza e ha previstouno specifico atto <strong>di</strong> programmazione, quale appunto il Piano<strong>di</strong> azione, dove sono <strong>in</strong><strong>di</strong>cate le azioni rivolte ai m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà,le azioni f<strong>in</strong>alizzate al contrasto della povertà e le misure atte asostenere i m<strong>in</strong>ori stessi e le loro famiglie.Per un’azione mirata a prevenire il <strong>di</strong>sagio delle famiglie e perassicurare una presa <strong>in</strong> carico non burocratica, ma professionale edefficace delle famiglie problematiche con servizi più vic<strong>in</strong>i al territorioe alla comunità, fra le azioni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduate nel Piano <strong>di</strong> azioneda realizzarsi da parte degli enti locali vengono messe <strong>in</strong> rilievo leattività <strong>di</strong>:• prevenzione: sono specificate le <strong>in</strong>iziative da sviluppare <strong>di</strong>appoggio alla famiglia nelle sue molteplici funzioni <strong>di</strong> cura e<strong>di</strong> educazione, perché d<strong>in</strong>anzi a problemi e a <strong>di</strong>fficoltà essaabbia nella comunità punti <strong>di</strong> riferimento competenti e coord<strong>in</strong>ati;• tutela: si riferisce <strong>in</strong> particolare al contrasto <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagiomolto <strong>di</strong>fferenziate e/o da affrontare con modalità <strong>di</strong>versef<strong>in</strong>alizzate a garantire con<strong>di</strong>zioni economiche sufficienti, <strong>in</strong>tegrazionesociale, sicurezza;• emergenza: sono i casi legati a situazioni <strong>di</strong> abbandono, violenzache richiedono <strong>in</strong>terventi rapi<strong>di</strong> <strong>di</strong> “pronto soccorso sociale”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!