12.07.2015 Views

I percorsi dell'affidamento in Toscana - Centro regionale di ...

I percorsi dell'affidamento in Toscana - Centro regionale di ...

I percorsi dell'affidamento in Toscana - Centro regionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUMENTI, STRUMENTI ED ESPERIENZE33ni tenute a promuoverlo e a attuarlo era ancora, a <strong>di</strong>r poco, ru<strong>di</strong>mentale.Ulteriori dati reperibili, <strong>di</strong> dubbia atten<strong>di</strong>bilità, si riferisconoal 1999. A quella data, 5.280 m<strong>in</strong>ori vivevano con parenti, e4.668 presso altre famiglie.Un’accurata <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sui m<strong>in</strong>ori fuori dalla propria famiglia, limitataperò alle strutture residenziali (istituti, case famiglia, comunitàalloggio, ecc.) e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non comprensiva dell’affidamento familiare,è stata fatta nel 1998 dal <strong>Centro</strong> nazionale <strong>di</strong> documentazionee analisi per l’<strong>in</strong>fanzia e l’adolescenza. Si rileva da quella <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>eche il numero dei m<strong>in</strong>ori assistiti me<strong>di</strong>ante ricovero <strong>in</strong> struttureresidenziali ha subito negli anni un forte decremento, scendendodai 249.753 del 1962 ai 42.231 del 1992 (<strong>Centro</strong> nazionale <strong>di</strong> documentazionee analisi per l’<strong>in</strong>fanzia e l’adolescenza, 1999). Alla datadel 30 giugno 1998, i m<strong>in</strong>ori presenti <strong>in</strong> strutture residenziali erano14.945, <strong>di</strong> cui il 12% stranieri. Da un’ulteriore <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e dello stesso<strong>Centro</strong> effettuata sui m<strong>in</strong>ori presenti <strong>in</strong> istituto (e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong> struttureresidenziali <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, ospitanti un alto numero <strong>di</strong>m<strong>in</strong>ori) risultavano ricoverati, alla data del 30 giugno 2003, appena2.633 m<strong>in</strong>ori, <strong>di</strong> cui 1.525 <strong>in</strong> quattro regioni meri<strong>di</strong>onali: Campania,Puglia, Calabria e Sicilia (<strong>Centro</strong> nazionale <strong>di</strong> documentazione eanalisi per l’<strong>in</strong>fanzia e l’adolescenza, 2004).4. La legge 28 marzo 2001 n. 149 e l’affidamento familiareRecentemente, sulla sp<strong>in</strong>ta <strong>di</strong> una crescente domanda <strong>di</strong> genitorialitàf<strong>in</strong> troppo bene riassunta nella formula propagan<strong>di</strong>stica«adozioni più semplici», il legislatore ha sentito il bisogno <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenireancora una volta sull’adozione dei m<strong>in</strong>ori <strong>in</strong> stato <strong>di</strong> abbandono<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ata dalla legge 184/1983 e ha colto l’occasione permo<strong>di</strong>ficarne anche quella parte che riguardava l’affidamento familiare.Ciò ha fatto con la legge 28 marzo 2001 n. 149, <strong>in</strong>titolataappunto Mo<strong>di</strong>fiche alla legge 4 maggio 1983 n. 184 recante«Discipl<strong>in</strong>a dell’adozione e dell’affidamento dei m<strong>in</strong>ori, nonché altitolo VIII del libro primo del co<strong>di</strong>ce civile» 2 .2Sulle mo<strong>di</strong>fiche <strong>in</strong>trodotte dalla legge 149/2001 si veda F<strong>in</strong>occhiaro A. e M.(2001); Vercellone (2002); Lenti (2002); Fa<strong>di</strong>ga (2003).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!