12.07.2015 Views

Valentino Chiarparin GSE Italia - Euromerci

Valentino Chiarparin GSE Italia - Euromerci

Valentino Chiarparin GSE Italia - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P R I M O P I A N OCervignano punta sullosviluppo logisticoL’interporto, che ha forti potenzialità, ha aderito alla rete di impreseNest e collabora con l'area industriale Aussa Corno e Porto Nogaro.di Paolo SartorÈormai consolidato che un interportonon si può più limitaread affrontare il meroaspetto del trasporto e quelloimmobiliare, ma deve guardare all’interafiliera della logistica e dellamovimentazione delle merci, che costituisconoil fulcro delle realtà produttivee di servizio più moderne edefficienti. Perciò, la gran parte degliinvestimenti infrastrutturali realizzatie/o pianificati dall’interporto diCervignano del Friuli sono indirizzatia dare risposte concrete alle crescentirichieste degli operatori del settore edelle attività produttive locali nell’otticadella più moderna concezionedella logistica integrata. “Il tema strategicoper la Regione Friuli VeneziaGiulia e in particolare per la nostrainfrastruttura logistica - precisa ilpresidente Tullio Bratta - è quello disfruttare al meglio le struttureesistenti cercando dicreare le condizioni permigliorarne la loro efficaciaed efficienza. in questocontesto sono proprio glioperatori che possono farela differenza avviando percorsi evolutividi ristrutturazione e razionalizzazionedell’offerta di servizi di spedizione,trasporto e logistica”.In questo disegno strategico assumeparticolare rilevanza per l’interportoLa natura pubblica della società Interporto garantisce massima neutralità di rapporti aglioperatori insediatiL'interportooffre servizia 360 gradila recente adesione al Contratto di retedi imprese Nest (acronimo di Networkeuropeo servizi e trasporto) conaltri tre operatori e precisamente: Inter-rail(operatore logisticoferroviario), Marlines(casa di spedizioni,agenzia marittima ebrokers marittimi) eFratelli Midolini (compagniaportuale, trasportieccezionali stradali, sollevamentie stoccaggio in aree portuali).“L’obiettivo che ci siamo prefissatifin da principio aderendo a Nest -spiega Bratta - è da una parte quellodi rispondere a 360° alle esigenze logistichedelle imprese manifatturiereregionali e dall’altro di garantireun’ampia piattaforma logistica terrestree marittima al servizio delle mercicon origine e/o destinazione ilnord <strong>Italia</strong>, l’Europa centrale e orientale”.Particolare impegno assumeinoltre la collaborazione messa in attodall’interporto con l’adiacente zonaindustriale dell’Aussa Corno e PortoNogaro per consolidare nuove sinergieoperative e promuovere servizilogistici integrati e altri progetti innovativiper lo sviluppo di nuove relazionie collegamenti di trasporto.“Quella di Cervignano è un’infrastruttura- ha aggiunto Bratta - sulla40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!