12.07.2015 Views

Numero 2 - IPASVI - Roma

Numero 2 - IPASVI - Roma

Numero 2 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Organo Ufficiale di Stampadel Collegio <strong>IPASVI</strong> di <strong>Roma</strong>Anno XXII - N. 2 - APRILE-GIUGNO 2012Rivista Trimestrale registrata al Tribunale di <strong>Roma</strong>n. 90 del 09/02/1990Direzione - Redazione - AmministrazioneViale Giulio Cesare, 78 - 00192 ROMATel. 06.37511597 - Fax 06.45437034Direttore responsabileGennaro RoccoSegreteria di redazioneNicola Barbato, Stefano Casciato, Mario Esposito,Matilde Napolano, Carlo TurciComitato di redazioneAngela Basile, Bertilla Cipolloni, Stefano Di Carlo,Gianfranco Del Ferraro, Maurizio Fiorda, Natascia Mazzitelli,Francesca Premoselli, Maria Grazia Proietti, Angelina Palumbo,Ausilia M.L. Pulimeno, Alessandro Stievano, Marco TosiniStampaArtigrafiche Boccia SpAVia Tiberio Claudio Felice, 7 - 84131 Salernoe-mail: info@artigraficheboccia.comProgetto grafico: EDS <strong>Roma</strong>Foto: Mario Esposito; FotoliaFinito di stampare: giugno 2012Tiratura: 28.000 copieTariffa Associazioni Senza Fini di Lucro: Poste Italiane S.p.A.Spedizione in abb. post. - D.L. 353/2003(conv. in. L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB <strong>Roma</strong>“Infermiere Oggi” pubblica articoli inediti di interesse infermieristico, previa approvazionedel Comitato di Redazione. L’articolo è sotto la responsabilità dell’Autoreo degli Autori, che devono dichiarare: nome, cognome, qualifica professionale, entedi appartenenza, recapito postale e telefonico. Il contenuto non riflette necessariamentele opinioni del Comitato di Redazione e dei Consigli Direttivi.Quando il contenuto esprime o può coinvolgere la responsabilità di un Ente, oquando gli Autori parlano a suo nome, dovrà essere fornita anche l’autorizzazionedei rispettivi responsabili.Il testo deve essere il più conciso possibile, compatibilmente con la chiarezza diesposizione. Le bozze verranno corrette in redazione. I lavori non richiesti e nonpubblicati non verranno restituiti.Le citazioni bibliografiche devono essere strettamente pertinenti e riferirsi a tuttigli Autori citati nel testo.Le citazioni da periodici devono comprendere: il cognome e l’iniziale del nomedell’Autore o dei primi due Autori, nel caso di più di due Autori, verrà indicato ilnome del primo, seguito da “et al”; il titolo originale dell’articolo, il titolo del periodico;l’anno di pubblicazione, il numero del volume, il numero della pagina iniziale.Le citazioni di libri comprendono: il cognome e l’iniziale del nome degli Autori, iltitolo del libro (eventualmente il numero del volume e della pagina, se la citazionesi riferisce ad un passo particolare), l’editore, il luogo e l’anno di pubblicazione. GliAutori che desiderano la riserva di un certo numero di copie del numero contenenteil loro articolo, devono farne richiesta esplicita al momento dell’invio del testo.Tutto il materiale deve essere spedito o recapitato al Collegio <strong>IPASVI</strong> di <strong>Roma</strong>, VialeGiulio Cesare, 78 - 00192 <strong>Roma</strong>.SOMMARIOEDITORIALE1 Sbloccate le assunzioni!di Gennaro RoccoCONTRIBUTI3 Bambini e adolescenti affetti da diabete mellito di tipo 1di Anna Lisa Maviglia9 L’intervento cognitivo-comportamentale nelle donnecon depressione post partum all’interno dei Servizi di Salute Mentaledi Maurizio Davì15 Indagine sull’applicazione infermieristicadella Triade Rogersiana nel cambio di generedi Lendra Niego, Teresa Compagnone20 Gli interventi infermieristici più efficaciper migliorare l’immagine corporea nelle donnesottoposte a intervento chirurgico per K mammariodi Demetrio Bilotta, Alessandra Bacchi, Laura Parmigiani24 Indagine sul vissuto infermieristico rispetto all’errorenelle Uo del presidio ospedaliero di Colleferrodi Stella Del Ferraro31 Interventi chirurgici dei distretti testa collo:focus assistenziale in Orldi Claudio Carola36 La metafisica del doloredi Marco Di Muzio, Maria Santaniello, Domenico BarbatoFOCUS39 ASSEMBLEA ANNUALE DEL COLLEGIO <strong>IPASVI</strong> DI ROMANOTIZIE DAL COLLEGIO51 Contratti e turn over.Lettera aperta alla presidente Polverini52 Festa dell’Infermiere a teatro per sostenere la lotta all’AidsNOTIZIE DALLA REGIONE53 L’infermiere ideale? Tutto inizia con San Camillo de Lellis...54 L’Ipasvi al Congresso di Scienze infermieristiche pediatriche55 Elezioni studentesche a Tor Vergata, trionfano gli “infermieri”DICONO DI NOI56 La crisi esaspera gli animi. Intanto la professione avanza...LETTO PER VOI59 Nuova edizione per il manuale “Infermieristica in area critica”60 Autocura e automedicazione. La convergenza “apparente”L’AVVOCATO DICE62 La condotta dell’infermiere in caso di “prescrizione telefonica”64 LA VIGNETTA DEL MESE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!