12.07.2015 Views

Numero 2 - IPASVI - Roma

Numero 2 - IPASVI - Roma

Numero 2 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANNO AUTORE/AUTORI RIVISTA TITOLO1999Boland EA, Grey M, Oesterle A,Fredrickson L, Tamborlane WVDiabetes CareContinuous subcutaneous insulin infusion. A new wayto lower risk of severe hypoglycemia, improve metaboliccontrol, and enhance coping in adolescents with type 1diabetes2003Weintrob N, Benzaquen H,Galatzer A, Shalitin S, Lazar L,Fayman G, Lilos P, Dickerman Z,Phillip MPediatricsComparison of continuous subcutaneous insulin infusionand multiple daily injection regimens in children withtype 1 diabetes: a randomized open crossover trial2004Weinzimer SA, Ahern JH,Doyle EA, Vincent MR, Dziura J,Steffen AT, Tamborlane WVPediatricsPersistence of benefits of continuous subcutaneousinsulin infusion in very young children withtype 1 diabetes: a follow-up report2005Bin-Abbas BS, Sakati NA, Raef H,Al-Ashwal AASaudi Med J.Continuous subcutaneous insulin infusion in type 1diabetic Saudi children. A comparison with conventionalinsulin therapy2007Alemzadeh R, Palma-Sisto P,Holzum M, Parton E, Kicher JDiabetes TechnolTher.Continuous subcutaneous insulin infusion attenuatedglycemic instability in preschool children with type 1diabetes mellitus2008 Shalitin S, Phillip M Horm Res.The use of insulin pump therapy in the pediatric agegroup.2009Pankowska E, Błazik M,Dziechciarz P, Szypowska A,Szajewska HPediatric DiabetesContinuous subcutaneous insulin infusion vs. multipledaily injections in children with type 1 diabetes:a systematic review and meta-analysis of randomizedcontrol trials.continuato a migliorare anche dopo 4anni dall’uso del CSII (P 0.001). Il tassodi SH si è ridotto del 53% (da 78 a37/100 pazienti/anno) e gli episodi diSH nel gruppo di 3/5 anni sono diminuitidel 79%, (da 141 a 29 eventi per 100pazienti/anno).Sono stati rilevati 4 episodi di DKA su100 pazienti/ anno, pur in assenza ditale sintomatologia nel periodo precedente.Questi eventi sono stati giustificatidai ricercatori come residuafunzione delle β cellule 16 nel gruppoesaminato e che tali eventi erano inlinea con i precedenti tassi riportati da4 a 8 per 100 pazienti/anno nei bambinicon diabete stabile. Interessante questapubblicazione che descrive il percorsoformativo ed educativo dei caregiverprimari e secondari, fondamentale nellagestione del CSII nei bambini piccoli,ma che rare pubblicazioni riportano.Bin-Abbas, Sakati, Raef e Al-Ashwal 17nel 2005 hanno pubblicato uno studioeseguito su un gruppo di 14 bambiniaffetti da T1DM nel loro passaggio allaCSII. Il gruppo è stato seguito presso ilKing Faisal Specialist Hospital (ArabiaSaudita). Tutti i pazienti erano affetti daT1DM da almeno 6 anni (± 4.3 aa). L’etàdei bambini variava da 4-18 anni (Media12,8 ± 4,3 aa). Sono stati seguiti conCSII per una durata media di 10 mesi(range 2-20 mesi). Durante i 6-12 mesiprima dell’utilizzo della CSII, la media diHbA1c era di 10,2% ± 1,2 (intervallo 8,5-6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!