12.07.2015 Views

Numero 2 - IPASVI - Roma

Numero 2 - IPASVI - Roma

Numero 2 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

focusCinahl, OVID/SP-Medline Ilisi ricavate dairelativi siti amministrativi.Portale AtoZ Catalogo delle riviste edelle banche datiIl portale registra gli accessi al catalogodelle riviste e alle singole riviste (reportnella disponibilità della biblioteca).Periodo 1 gennaio 2011 – 31 dicembre2011: totale sessioni/accessi 4.491.CinahlAccesso totale alla banca dati dal 2011comprensivo dell’accesso remoto degliiscritti.Nel 2011 5.949 accessi (utenti registrati insede, uso interno della biblioteca, didattica,accesso remoto degli infermieri iscrittial Collegio); 22.692 interrogazioni (query);8.309 full text scaricati; 21.138 abstractsalvati;L’incremento di consultazione dellabanca dati Cinahl da gennaio 2011 al31/12/2011 è pari al 713,82 %.Piattaforma OVIDSP/MedlineSessioni/accessiSessioni OVID/Medline: 1.027Sessioni Journals@Ovid Full text: 2.617Totale sessioni: 3.644Ricerche per databaseRicerche OVID/Medline: 5.136Ricerche Journals@Ovid Full text: 9.903Totale ricerche: 15.039Full Text scaricati: 898IlisiIlisi (Indice della Letteratura Italiana diScienze Infermieristiche) banca dati bibliograficacurata dal Collegio di <strong>Roma</strong> attraversoil progetto omonimo è disponibilesul sito del Collegio dal 1 giugno 2008, dafebbraio 2011 aggregata anche su AtoZ.Al 31 dicembre 2011 contiene 3.338schede bibliografiche relative a 31 rivisteitaliane indicizzate di area infermieristica esanitaria. Ha mutato radicalmente lamodalità di consultazione della letteraturainfermieristica ed è utilizzata su tutto ilterritorio nazionale.Dati disponibili da Google Analytics per il2011: 7.052 utenti unici; 7.679 paginevisualizzate; 2:03 minuti di permanenzasulla homepage.La biblioteca digitale è ora operativa e hail grande pregio di essere alla portata di unclic per tutti gli infermieri iscritti al Collegiodi <strong>Roma</strong>, è evidente che la strategiaprimaria sarà di implementare le risorseelettroniche a favore dell’intera utenzaremota anche se non è prevedibile un’immediatatrasformazione degli attualiabbonamenti cartacei internazionali inriviste elettroniche disponibili in areaautenticata. Per gli editori la consultazionein accesso remoto prefigura un alto utilizzodelle risorse, tale da alzare esponenzialmentei costi degli abbonamenti elettronicirispetto al cartaceo. Si procederà quindinel tempo, negoziando con gli editori, oaggregatori (EBSCO, OVID), sui numeri realinella nostra utenza e con acquisizioniequilibrate tra accesso remoto e sede. Sista infatti ragionando, visto il gradimentorelativo alle risorse internazionali, sull’opportunitàdi offrire nella Biblioteca Digitaleuna collezione di e-books dei più prestigiosieditori sui diversi temi del nursing el’acquisizione, per la sola sede, della bancadati Cochrane in versione full text.ATTIVITÀ DELLACOMMISSIONE BIBLIOTECA,DOCUMENTAZIONE, RICERCANel 2011 la commissione ha continuato isuoi lavori con le professionalità presentiin commissione integrandole con due nuovimembri provenienti dal gruppo de-gliindicizzatori: Carlo Turci e Matilde Napolanoconsiglieri, Alessandra Bonfigli,Eleonora Bruno, Edvige Fanfera, GiovannaFinocchi, Patrizia Nappini, Claudia Onofri,Alessandro Pizzalla, Fabrizio Tallarita.La commissione ha contribuito alla diffusionedella conoscenza infermieristicaattraverso l’ottimizzazione e l’implementazionedei servizi bibliotecari, la preparazionedi eventi formativi inerenti la ricercabibliografica, la cura e la gestione dellabanca dati bibliografica Ilisi.Per l’attività formativa la commissione hatenuto i seguenti corsi:- preparazione dei video e dei materiali peril Corso La ricerca bibliografica –IImodulo del Corso Metodologia dellaRicerca infermieristica online;- organizzazione con EBSCO e OVID di uncorso avanzato (5/5/11 Sala CavalieriOspedale IDI) e di uno base (7/5/11Policlinico) per la presentazione e lemodalità di utilizzo delle nuove risorseelettroniche sottoscritte dal Collegio perl’accesso remoto degli iscritti;- corso Bibliografia e ricerca bibliograficanelle Scienze infermieristiche: teoria eprassi per le procedure di ricerca eaccesso alle risorse. Le Biblioteche e lebanche dati di Nursing nel panoramanazionale e internazionale (5 edizioni).Attività di formazioneIl Collegio Ipasvi di <strong>Roma</strong> anche nel 2011 ha svolto un ruolodi altro profilo sul fronte della formazione agli infermieri eagli studenti. Questo, nell’ottica della riforma del sistemadell’Educazione Continua in Medicina (Ecm).Gli eventi formativi (in massima parte gratuiti) organizzatisono stati 44, per un totale di 4.860 partecipanti.I crediti Ecm erogati sono stati, nel 2011, ben 19.063.Il prossimo evento di rilievo che vedrà protagonista il Collegioè a Sanit, il Forum internazionale della salute (Palazzodei Congressi, dal 12 al 15 giugno). L’elenco delle conferenzetematiche è sulla homepage del sito www.ipasvi.roma.itLe iscrizioni resteranno aperte fino a esaurimento posti disponibili.46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!