03.12.2012 Views

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Invertebrati:<br />

SPECIE FLORA DIRETTIVA 92/43/CEE all. II<br />

VULNERABILITA':<br />

Si tratta di cenosi alofile ad elevata fragilita'. I rischi piu' elevati sono connessi con trasformazioni<br />

idrogeologiche del territorio, bonifiche e fenomeni di colmata, elevata pressione venatoria, immissioni ittiche,<br />

disinfestazioni antizanzare.<br />

(*) Habitat definiti prioritari ai sensi <strong>della</strong> Direttiva 92/43/CEE: habitat in pericolo di estinzione sul<br />

territorio degli Stati membri, per la cui conservazione l'Unione Europea si assume una particolare<br />

responsabilita'.<br />

Le informazioni ecologiche sui valori naturali presenti nei siti sono quelli riportate nella scheda<br />

BIOITALY, riprese dalla sezione 3 “Informazioni Ecologiche” del formulario Standard Natura 2000.<br />

Nella tabella che segue, si illustrano le caratteristiche ecologiche dei siti:<br />

CODICE<br />

SITO<br />

IT9110008<br />

IT9110005<br />

NOME HABITAT<br />

Percorsi substeppici di<br />

graminacee e piante annue dei<br />

Thero-Brachypodietea<br />

Pareti rocciose calcaree con<br />

vegetazione casmofitica<br />

Arbusteti termo-mediterranei e<br />

pre-steppici<br />

* Lagune costiere<br />

* Steppe salate mediterranee<br />

(Limonietalia)<br />

CODICE<br />

HABITAT<br />

S.G.T.&A. – Geol. F. Ferrante AEnergy S.r.l. Cod. - R_MF_RIA<br />

% COPERTURA<br />

RAPPRESENTATI<br />

VITA’ 1<br />

SUPERFICIE<br />

RELATIVA 2<br />

STATO DI<br />

CONSERVAZIONE<br />

3<br />

6220 42 A C A A<br />

8210 25 A C A A<br />

5330 6 A C A A<br />

1150 35 A C B B<br />

1510 32 A C A A<br />

1<br />

La rappresentatività indica "quanto tipico" sia un tipo di habitat. La classificazione prevista è:<br />

− A: rappresentatività eccellente<br />

− B: buona rappresentatività<br />

− C: rappresentatività significativa<br />

2<br />

Superficie relativa: superficie del sito coperta dal tipo di habitat naturale rispetto alla superficie totale coperta da questo tipo di habitat naturale sul<br />

territorio nazionale, secondo la seguente codifica:<br />

− A: percentuale compresa tra il 15.1% ed il 100% <strong>della</strong> popolazione nazionale;<br />

− B: percentuale compresa tra il 2.1% ed il 15% <strong>della</strong> popolazione nazionale;<br />

− C: percentuale compresa tra lo 0% ed il 2% <strong>della</strong> popolazione nazionale;<br />

3<br />

Grado di conservazione <strong>della</strong> struttura e delle funzioni del tipo di habitat naturale in questione e possibilità di ripristino. La classificazione prevista è:<br />

− A: conservazione eccellente<br />

− B: buona conservazione<br />

− C: conservazione media o ridotta<br />

4<br />

Valutazione globale del valore del sito per la conservazione del tipo di habitat naturale in questione. La classificazione è:<br />

− A: valore eccellente<br />

− B: valore buono<br />

− C: valore significativo<br />

VALUTAZIONE<br />

GLOBALE 4<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!