03.12.2012 Views

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le ZPS<br />

DENOMINAZIONE: PALUDE DI FRATTAROLO<br />

DATI GENERALI<br />

Classificazione: Zona di Protezione Speciale (ZPS)<br />

Codice: IT9110007<br />

Data compilazione schede: 01/1995<br />

Data designazione ZPS: 10/1988<br />

Estensione: ha 279<br />

Altezza minima: m 2<br />

Altezza massima: m 3<br />

Regione biogeografica: Mediterranea<br />

Provincia: Foggia<br />

Comune/i: Manfredonia<br />

Comunita' Montane:<br />

Riferimenti cartografici: IGM 1:50.000 fg. 409<br />

CARATTERISTICHE AMBIENTALI<br />

Zona umida caratterizzata da grandi distese di vegetazione alofila in area acquitrinosa salmastre che<br />

ospitano una ricca avifauna acquatica.<br />

HABITAT DIRETTIVA 92/43/CEE<br />

Steppe salate (*) 40%<br />

Pascoli inondati mediterranei40%<br />

Perticaie alofile mediterranee e termo-atlantiche<br />

SPECIE FAUNA DIRETTIVA 79/409/CEE E 92/43/CEE all. II<br />

Mammiferi:<br />

Uccelli:<br />

10%<br />

Rettili e anfibi: Elaphe quatorlineata , Emys orbicularis, Bombina variegata.<br />

Pesci: Alburnus albidus, Padogobius panizzai.<br />

Invertebrati:<br />

SPECIE FLORA DIRETTIVA 92/43/CEE all. II<br />

S.G.T.&A. – Geol. F. Ferrante AEnergy S.r.l. Cod. - R_MF_RIA<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!