03.12.2012 Views

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

Relazione d'Impatto - Ambiente e Territorio della Capitanata ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMESSA (*)<br />

Su incarico di AEnergy S.r.l., con sede in Napoli alla Via G. Porzio n.4, Isola 3, - è stata redatta la<br />

seguente <strong>Relazione</strong> d’Impatto Ambientale relativa alla realizzazione di un Parco Eolico <strong>della</strong> potenza<br />

nominale di 39 MW da realizzarsi in agro di Manfredonia (Fg) in località “Speranza, Barvagnone, Sipari,<br />

Piscitella e Canale Peluso”.<br />

La presente <strong>Relazione</strong> di Impatto Ambientale (R.I.A.), inerente la valutazione, lo studio e la verifica dei<br />

principali impatti ambientali attesi, <strong>della</strong> conformità del progetto alle normative ambientali e paesaggistiche,<br />

nonché, <strong>della</strong> verifica di conformità rispetto agli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistici, è stata<br />

redatta secondo le direttive emesse dalla Regione Puglia con apposito “Regolamento Regionale per la<br />

realizzazione di impianti eolici nella regione Puglia” - n. 16 del 4 ottobre 2006 – art. 10, “Criteri per la<br />

redazione <strong>della</strong> <strong>Relazione</strong> di impatto ambientale per la valutazione integrata”.<br />

Il presente studio è finalizzato alla valutazione integrata prevista dalla procedura <strong>della</strong> L.R. 11/2001.<br />

Il progetto è stato elaborato nell’ambito delle indicazioni, valutazioni e prescrizioni espresse<br />

dall’Amministrazione Comunale di Manfredonia con apposito P.R.I.E., che, allo stato di fatto attuale, è stato<br />

consegnato in Regione Puglia dopo l’approvazione finale prevista da parte del Consiglio Comunale, nel mese<br />

di giugno 2007.<br />

L’incarico avuto dalla società AEnergy S.r.l., prevede l’approfondimento delle valutazioni ambientali e<br />

la produzione degli elaborati necessari al fine di verificare la piena compatibilità del progetto in questione<br />

con le normative vigenti.<br />

Premesso che:<br />

a) la presente relazione è stata redatta secondo quanto indicato dall’art. 10 del Regolamento<br />

Regionale per la realizzazione di impianti eolici nella regione Puglia – n. 16 del 4 ottobre 2006,<br />

“Criteri per la redazione <strong>della</strong> <strong>Relazione</strong> di impatto ambientale per la valutazione integrata”;<br />

b) l’Amministrazione Comunale di Manfredonia ha depositato presso, l’Assessorato all’Ecologia <strong>della</strong><br />

Regione Puglia, versione definitiva approvata dal Consiglio Comunale del previsto P.R.I.E.;<br />

c) le aree di progetto rientrano nelle “Aree Eleggibili” individuate dallo strumento di pianficazione<br />

adottato (P.R.I.E.), non essendo stati individuati elementi di ineleggibilità per tali aree;<br />

d) l’area non rientra in contesti territoriali di particolare valenza ambientale per le quali è prevista la<br />

non idoneità: (rif. - Aree Protette regionali istituite ex L.R. n. 19/97 e aree protette nazionali ex L.<br />

394/91; Oasi di protezione ex L.R. 27/98; Aree pSIC e ZPS ex Direttiva 92/43/CEE e Direttiva<br />

79/409/CEE e ai sensi <strong>della</strong> DGR n. 1022 del 21/07/2005, zone umide tutelate a livello<br />

internazionale dalla convenzione di Ramsar;<br />

e) il progetto non prevede interventi sui crinali con pendenze superiori al 20% (rif. Banca dati <strong>della</strong><br />

B.D.T.);<br />

f) l’intervento non rientra in ambiti territoriali estesi di valore “A o B”;<br />

g) la società committente ha già definito un rapporto contrattuale con la proprietà, per le condizioni<br />

di affitto delle aree indicate da progetto;<br />

h) l’amministrazione Comunale di Manfredonia ha in via di definizione la costituzione di apposito<br />

Consorzio tra le imprese del settore eolico che hanno ottenuto autorizzazioni a realizzare impianti<br />

S.G.T.&A. – Geol. F. Ferrante AEnergy S.r.l. Cod. - R_MF_RIA<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!