13.07.2015 Views

Magazine

Magazine

Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEATROUn mosaico umano ricco e inquietanteche solo alla fine trova senso eternoA giugno il Faust in scena al Teatro Regio di Torinocon la regia di Stefano PodaI N T E R V I S T A d iBARBARA ODETTODal 3 al 14 giugno il Teatro Regio porta in scena il celebre dramma liricoin cinque atti di Charles Gounod. La regia è affidata a Stefano Poda: regista,scenografo, coreografo, costumista e light-designer che non ha certo bisognodi presentazione. Lo abbiamo incontrato per conoscere meglio il “suo” Faust.Come convergeranno le sue qualità artistiche nell’opera?L’unione delle discipline del palcoscenico è una necessità del mio modo diconcepire il teatro, non come esercizio di una professione ma come una tecnicapiù artigiana che commerciale. Sulla scena tutto ha a che vedere con tutto:per questo ho impiegato una vita intera di ricerca estetica sull’espressione,sull’immagine, sulla scultura, sul costume, sulla luce per elaborare un codiceplastico capace di dare corpo ad una drammaturgia di musica e azione. Nel2008 la Thais, proprio qui al Regio, ha rappresentato per me una riscopertae una rielaborazione di un’estetica che avevo codificato con anni di ricerca.Nel frattempo, un altro ciclo vitale è passato ed è mia aspirazione riversarein questo Faust tutte le scoperte di sintesi che mi hanno accompagnato inquesti anni.È stato definito “il mago prodigioso”. Quali “magie” vedremo nel Faust?La vera magia è quest’opera di teatro musicale francese sovrapposto alla potenzadella mitopoiesi goethiana: sono nato in una città al confine col mondogermanico e l’epopea del Faust mi ha sempre accompagnato. La mia ambizioneè offrire al pubblico una lente con cui mettere a fuoco questo capolavoro.Non solo l’estetismo, ma anche l’umanesimo dell’essere umano eroein ogni sua piega; vorrei che Faust fosse un viaggio attraverso le tappe dellospirito.Come definirebbe la sua regia?L’opera si apre e si chiude su due vertigini egualie contrarie: la vanitas vanitatum dell’inizio, il precipiziodella mente umana che non trova appiglidi fronte alla percezione improvvisa del senso dellavita. Sono due sentimenti opposti, ma capacidi svuotare l’uomo di necessità contingenti: fraquesti due poli palpita un sismografo continuoche registra gli sforzi umani... inutili? No, anzi:la grande lezione del Faust è l’eroismo della Tat,l’Azione, che da sola giustifica e nobilita l’esistenza.Vorrei che la mia regia mostrasse un mosaicoumano ricco e inquietante, che solo alla fine trovasenso eterno.I personaggi come faranno trasparire la loropersonalità?I quattro costituiscono un quadrilatero di carattericontrapposti: tale schematismo era assente inGoethe, dove Margherita compare in poche scenee Valentin è citato di sfuggita. Tuttavia il quadrangolodi Gounod è efficacissimo nel creare relazioniben definite nel tempo di una serata teatrale:le personalità si contrappongono con forza, maallo stesso tempo in ognuna è presente un semedell’altra in un gioco delle parti, finché la tragedianon prende il volo.A proposito della scenografia: cosa raccontail cerchio?Il cerchio è l’anello in cui si chiude l’esperienzadella vita: la contemplazione insegue l’azionee viceversa; la terra rincorre il cielo e tutto tornapolvere, è il segno del patto fra Dio e l’uomo, maanche fra Uomo e Non-essere. La funzione principaleè far nascere domande in chi guarda. Ha poiun ulteriore effetto: a poco a poco, mentre lo siosserva, si ha l’impressione che l’anello, come unagigantesca ruota, rotoli verso l’osservatore. Secondome le immagini potenti devono vivere senzadidascalie e assumere valenze multiple perché lospettatore deve scoprirsi spettatore di se stesso.60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!