21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presente comma è incrementata <strong>di</strong> un punto <strong>per</strong>centuale <strong>per</strong> ogni punto <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> ribassosu<strong>per</strong>iore al 10% (<strong>di</strong>eci <strong>per</strong> cento) fino al 20% (venti <strong>per</strong> cento); e <strong>di</strong> due punti <strong>per</strong>centuali <strong>per</strong> ognipunto <strong>di</strong> ribasso su<strong>per</strong>iore al 20% (venti <strong>per</strong> cento).10.2Ove contrattualmente previsto, la misura della garanzia definitiva è ridotta del 50% (cinquanta <strong>per</strong>cento), nell'ipotesi in cui l’Appaltatore abbia ottenuto, da organismi accre<strong>di</strong>tati ai sensi delle normeeuropee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione<strong>di</strong> sistema <strong>di</strong> qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, ovvero la<strong>di</strong>chiarazione della presenza <strong>di</strong> elementi significativi e tra loro correlati <strong>di</strong> tale sistema.10.3La garanzia definitiva copre <strong>gli</strong> oneri <strong>per</strong> il mancato od inesatto adempimento del <strong>Contratto</strong> e <strong>per</strong>quelli connessi al risarcimento dei danni derivanti dall’eventuale inadempimento. Essa è, inoltre,prestata a garanzia del rimborso delle somme pagate in più all’Appaltatore rispetto alle risultanzedella liquidazione finale, salva, comunque, la risarcibilità del maggior danno. Il Committente ha,inoltre, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> valersi della garanzia <strong>per</strong> l’eventuale maggiore spesa sostenuta <strong>per</strong> ilcompletamento dei lavori nel caso <strong>di</strong> risoluzione del <strong>Contratto</strong> <strong>di</strong>sposta in danno dell’Appaltatore,nonché <strong>per</strong> provvedere al pagamento <strong>di</strong> quanto dovuto dall’Appaltatore <strong>per</strong> le inadempienzederivanti dalla inosservanza <strong>di</strong> norme e prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e deiregolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori,comunque presenti in cantiere.10.4Ove contrattualmente previsto, la garanzia definitiva è progressivamente svincolata a misuradell’avanzamento dell’esecuzione, nel limite massimo del 75% (settantacinque <strong>per</strong> cento)dell’importo garantito.L’ammontare residuo, pari al 25% (venticinque <strong>per</strong> cento) dell’iniziale importo garantito, èsvincolato ai sensi del comma 5 del presente articolo.10.5La garanzia cessa <strong>di</strong> avere effetto a partire dalla data <strong>di</strong> approvazione del certificato <strong>di</strong> collaudo,ovvero alla data <strong>di</strong> approvazione del certificato <strong>di</strong> regolare esecuzione.10.6In ogni caso, la fideiussione bancaria, assicurativa o rilasciata da interme<strong>di</strong>ari finanziari, iscrittinell’elenco speciale <strong>di</strong> cui all’articolo 107 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!