21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23.1Articolo 23Lavori in economia e lavori urgentiIl Committente, nei limiti in<strong>di</strong>cati nel quadro economico ed alle con<strong>di</strong>zioni stabilite nel <strong>Contratto</strong>, hail <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> far eseguire, con mano d’o<strong>per</strong>a, materiali e mezzi in genere da fornirsi dall’Appaltatore, aiprezzi e alle con<strong>di</strong>zioni contrattuali, oppure anche con o<strong>per</strong>ai e mezzi propri, tutte le o<strong>per</strong>e nonpreviste nel <strong>Contratto</strong>, ma che siano <strong>di</strong> complemento a quelle formanti oggetto dell’appalto.23.2In tale ipotesi l’Appaltatore non ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> reclamare indennizzi o compensi <strong>di</strong> sorta oltre quellistabiliti in <strong>Contratto</strong> e deve senz’altro procurare <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>ai, i materiali ed i mezzi d’o<strong>per</strong>a che <strong>gli</strong> sianorichiesti dal Direttore dei lavori.23.3Nei prezzi della manodo<strong>per</strong>a, dei noleggi, dei materiali e dei mezzi d’o<strong>per</strong>a in<strong>di</strong>cati nella tariffa deiprezzi, è compreso e compensato anche l’obbligo dell’Appaltatore <strong>di</strong> mantenere in buono stato <strong>di</strong>servizio tutti <strong>gli</strong> attrezzi e mezzi d’o<strong>per</strong>a necessari.24.1Articolo 24Espropriazione <strong>per</strong> la sede stabile dell’o<strong>per</strong>a appaltataSalvo patto contrario, le espropriazioni occorrenti <strong>per</strong> la sede stabile della ferrovia e sue <strong>di</strong>pendenzee <strong>per</strong> ogni altra o<strong>per</strong>a oggetto dell’appalto, sono eseguite <strong>di</strong>rettamente dal Committente, in base alpiano particellare <strong>di</strong> esproprio allegato a<strong>gli</strong> elaborati progettuali; il Committente esegue leoccupazioni temporanee <strong>di</strong> urgenza delle aree comprese nel predetto piano particellare in tempicoerenti con il programma dei lavori.In nessun caso, il Committente è tenuto a consegnare all’Appaltatore aree oltre quelle strettamenteinteressate dalle o<strong>per</strong>e stabili e quin<strong>di</strong> comprese nel predetto piano particellare <strong>di</strong> esproprio.24.2Pertanto, il Committente provvede alle predette occupazioni in modo da ottenere la <strong>di</strong>sponibilitàdelle aree occorrenti <strong>per</strong> l’esecuzione, anche in progressione cronologica dopo la consegna dei lavori,purchè ciò consenta <strong>di</strong> garantire il regolare sviluppo esecutivo delle prestazioni appaltate.33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!