21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>sciplina vigente in merito all’organizzazione dei cantieri e all’esecuzione delle o<strong>per</strong>e, allo specificofine <strong>di</strong> evitare infortuni a<strong>gli</strong> addetti ai lavori, assicurare la <strong>per</strong>fetta stabilità e sicurezza delle struttureed evitare qualsiasi ipotesi <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo alla pubblica incolumità.A tale fine, il Direttore tecnico assume – in materia <strong>di</strong> sicurezza e salute dei lavoratori, nonché <strong>di</strong>tutela ambientale – tutte le competenze e responsabilità, previste dalla legge a carico dell’Appaltatore,da questi delegate.Rimane fermo l’obbligo dell’Appaltatore <strong>di</strong> svolgere attività <strong>di</strong> controllo sull’esercizio dellecompetenze delegate nonché l’esercizio <strong>di</strong>retto – da parte dell’Appaltatore – <strong>di</strong> quelle non delegabili<strong>per</strong> legge, ovvero non espressamente delegate.14.3L’Appaltatore - anche tramite il proprio Direttore tecnico ove questi ne abbia specifico mandato -può nominare, con le stesse modalità <strong>di</strong> cui al comma 1 del presente articolo, uno o più Direttori <strong>di</strong>cantiere, <strong>per</strong> lo svolgimento <strong>di</strong> tutte o <strong>di</strong> parte delle funzioni del Direttore tecnico in uno o piùcantieri determinati14.4Il Committente è in facoltà <strong>di</strong> rifiutare, <strong>per</strong> giustificati motivi, il <strong>di</strong>rettore tecnico ovvero il/iDirettore/i <strong>di</strong> cantiere nominati dall’Appaltatore ovvero <strong>di</strong> esigerne la sostituzione.15.1Articolo 15Consegna dei lavoriLa consegna dei lavori deve avere luogo entro centottanta giorni dalla data <strong>di</strong> stipulazione del<strong>Contratto</strong>.Il Direttore dei lavori comunica all’Appaltatore, con almeno cinque giorni <strong>di</strong> preavviso, il giorno,l’ora e il luogo in cui deve presentarsi <strong>per</strong> ricevere la consegna dei lavori, munito dei <strong>per</strong>sonaleidoneo nonché delle attrezzature e materiali necessari <strong>per</strong> eseguire, ove occorra, il tracciamento deilavori secondo i piani, profili e <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> progetto. Sono a carico dell’Appaltatore <strong>gli</strong> oneri <strong>per</strong> lespese relative alla consegna, alla verifica e al completamento del tracciamento che fosse stato giàeseguito a cura del Committente.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!