21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

42.2All’atto della firma, l’Appaltatore può iscrivere le proprie riserve secondo le modalità <strong>di</strong> cui all’art.34.43.1Articolo 43Stati d’avanzamento del lavoro e pagamenti in accontoNel corso <strong>di</strong> esecuzione del lavoro, sono corrisposti all’Appaltatore i pagamenti in acconto con lemodalità stabilite nel <strong>Contratto</strong> e a misura dell’avanzamento del lavoro.43.2Entro trenta giorni dalla scadenza del termine fissato nel <strong>Contratto</strong>, viene compilato un appositostato <strong>di</strong> avanzamento in contrad<strong>di</strong>ttorio con l’Appaltatore ed emesso il documento <strong>di</strong> “entratamerci”, copia del quale è rilasciata all’Appaltatore.43.3Qualora il corrispettivo del lavoro sia determinato a corpo ovvero parte a corpo e parte a misura <strong>per</strong>la sola parte a corpo, i lavori sono valutati ne<strong>gli</strong> stati d’avanzamento lavori sulla base delle aliquote<strong>per</strong>centuali riferite, unitamente ai relativi importi, all’ammontare complessivo dell’interventosecondo quanto stabilito nel <strong>Contratto</strong>; <strong>per</strong>centuali ed importi possono essere in<strong>di</strong>cati <strong>per</strong> gruppi <strong>di</strong>lavorazioni complessive omogenee dell’intervento ovvero anche <strong>di</strong>saggregati nelle loro componentiprincipali unitamente ai relativi importi. Nell’ipotesi in cui il corrispettivo contrattuale siadeterminato a misura ovvero parte a corpo e parte a misura <strong>per</strong> la parte a misura, i lavori sonovalutati ai prezzi <strong>di</strong> <strong>Contratto</strong>, tenuto conto del ribasso o dell’aumento contrattuale.43.4Gli stati <strong>di</strong> avanzamento sono compilati al solo scopo <strong>di</strong> servire <strong>di</strong> base ai certificati <strong>di</strong> pagamento inacconto senza che le relative in<strong>di</strong>cazioni possano essere contrapposte alle risultanze dellaliquidazione finale.43.5Il Direttore dei lavori invia all’Appaltatore copia de<strong>gli</strong> stati <strong>di</strong> avanzamento.43.6Il Committente può ritenere le rate <strong>di</strong> pagamento in acconto o compensarle con le penali maturatequando, a seguito <strong>di</strong> verifica in corso d’o<strong>per</strong>a, l’Appaltatore risulti inadempiente ad una o più dellesue obbligazioni.50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!