21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell’ipotesi in cui tra i compiti dell’Appaltatore rientri anche la progettazione esecutiva, l’Appaltatoreha <strong>di</strong>ritto al rimborso delle spese del progetto esecutivo nell’importo quantificato nei documenti <strong>di</strong>gara, depurato del ribasso offerto (ove ammesso dalla <strong>di</strong>sciplina vigente); con il pagamento, laproprietà del progetto è acquisita dal Committente.Ove l’istanza dell’impresa non sia accolta e si proceda tar<strong>di</strong>vamente alla consegna, l’Appaltatore ha<strong>di</strong>ritto ad un compenso <strong>per</strong> i maggiori oneri <strong>di</strong>pendenti dal ritardo, nella misura pari all’interesselegale, calcolato sull’importo corrispondente alla produzione me<strong>di</strong>a giornaliera prevista dalprogramma <strong>di</strong> esecuzione dei lavori nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ritardo, a decorrere dal giorno <strong>di</strong> notificadell’istanza <strong>di</strong> recesso sino alla data <strong>di</strong> effettiva consegna dei lavori.15.7Fermo restando quanto previsto al precedente comma del presente articolo, l’Appaltatore, qualoraintenda far valere pretese derivanti da eventuali <strong>di</strong>fformità dello stato dei luoghi rispetto a quelloprevisto in progetto, deve, a pena <strong>di</strong> decadenza, formulare riserva in calce al verbale <strong>di</strong> consegna deilavori, in<strong>di</strong>cando analiticamente sia le ragioni <strong>di</strong> do<strong>gli</strong>anza sia, ove possibile, le somme o qualsiasicosa cui ritenga <strong>di</strong> aver <strong>di</strong>ritto. Eventuali richieste connesse e conseguenti alla consegna che nonsiano state formulate nei mo<strong>di</strong> e nei tempi innanzi in<strong>di</strong>cati o che, pure formulate, non siano stateriba<strong>di</strong>te nel registro <strong>di</strong> contabilità non potranno più essere avanzate e saranno considerateinammissibili.15.8Il <strong>Contratto</strong> può stabilire - quando la natura o l’importanza dei lavori o dell’o<strong>per</strong>a lo richieda - che laconsegna dei lavori sia effettuata in più fasi, con successivi verbali <strong>di</strong> consegna parziali, prevedendospecifici e <strong>di</strong>versificati termini utili <strong>per</strong> l’esecuzione dei lavori separatamente consegnati.Nei casi <strong>di</strong> urgenza ovvero qualora si preveda una temporanea in<strong>di</strong>sponibilità delle aree e de<strong>gli</strong>immobili, è in ogni caso facoltà del Committente <strong>di</strong>sporre parziali consegne dei lavori; in tale caso, ladata <strong>di</strong> decorrenza del termine utile generale è quella dell’ultimo verbale <strong>di</strong> consegna, salva <strong>di</strong>versaprevisione contrattuale.15.9In caso <strong>di</strong> consegna parziale, l’Appaltatore è tenuto a presentare un programma <strong>di</strong> esecuzione deilavori che preveda la realizzazione prioritaria delle lavorazioni sulle aree e su<strong>gli</strong> immobili <strong>di</strong>sponibili.Realizzati i lavori previsti dal programma, qualora <strong>per</strong>mangano le cause <strong>di</strong> in<strong>di</strong>sponibilità, si applicala <strong>di</strong>sciplina in tema <strong>di</strong> sospensione dei lavori <strong>di</strong> cui a<strong>gli</strong> artt. 27 e 28 delle presenti <strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong><strong>Generali</strong>.23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!