21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34.6Qualora <strong>per</strong> qualsiasi legittimo impe<strong>di</strong>mento, non sia possibile una precisa e completacontabilizzazione ed il Direttore dei lavori registri in partita provvisoria sui libretti, e <strong>di</strong> conseguenzasu<strong>gli</strong> ulteriori documenti contabili, quantità dedotte da misurazioni sommarie, l’onere <strong>per</strong>l’Appaltatore <strong>di</strong> iscrivere imme<strong>di</strong>ata riserva <strong>di</strong>viene o<strong>per</strong>ante dalla data della predetta registrazione.35.1Articolo 35VariantiIl Committente è in facoltà <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare <strong>per</strong> iscritto varianti al progetto originario, che l’Appaltatoreha l’obbligo <strong>di</strong> eseguire nei limiti del successivo art. 37. Il Committente può limitarecontrattualmente le ipotesi in costanza delle quali è in facoltà <strong>di</strong> introdurre varianti.E’ in ogni caso facoltà del Committente, nei limiti del successivo art. 37, <strong>di</strong>sporre che l’Appaltatore,esegua lavori in misura inferiore a quanto previsto nel <strong>Contratto</strong> d’appalto, senza che nulla spettiall’Appaltatore a titolo <strong>di</strong> indennizzo.35.2L’or<strong>di</strong>ne, a firma del Direttore dei lavori, deve contenere <strong>gli</strong> estremi dell’approvazione delCommittente, la descrizione della variante, l’eventuale programma dei lavori e il prezzo calcolatosecondo i criteri <strong>di</strong> cui al successivo art. 36. L’Appaltatore è tenuto a dare imme<strong>di</strong>ata esecuzioneall’or<strong>di</strong>ne, salva l’iscrizione <strong>di</strong> riserva nei mo<strong>di</strong> e nei tempi stabiliti all’art. 34 delle presenti <strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong><strong>Generali</strong> <strong>di</strong> <strong>Contratto</strong>.35.3Nessuna variante al progetto dei lavori, <strong>per</strong> qualsivo<strong>gli</strong>a motivo, può essere eseguita dall’Appaltatoresenza il preventivo or<strong>di</strong>ne scritto del Committente.35.4Nell’ipotesi in cui l’Appaltatore abbia dato esecuzione a variazioni, o ad<strong>di</strong>zioni senza preventivoor<strong>di</strong>ne scritto, il Direttore dei lavori può or<strong>di</strong>nare all’Appaltatore la rimessa in pristino a sua cura espese.Qualora le o<strong>per</strong>e variate dall’Appaltatore risultino in sede <strong>di</strong> collaudo in<strong>di</strong>spensabili <strong>per</strong> l’esecuzionea regola d’arte dei lavori, il Committente può tuttavia <strong>di</strong>sporne la conservazione pagandonel’importo in base ai prezzi contrattuali ovvero ai prezzi definiti ai sensi del successivo art. 36.42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!