21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

definitivo, variazioni che sono valutate in base ai prezzi contrattuali con le modalità <strong>di</strong> cui alsuccessivo art. 36.19.4Il progetto esecutivo pre<strong>di</strong>sposto dall’Appaltatore e inviato al Committente entro il termine stabilitoin <strong>Contratto</strong>, è da questo approvato, sentito il soggetto incaricato della redazione del progettodefinitivo.Dalla data <strong>di</strong> approvazione del progetto esecutivo decorre il termine <strong>di</strong> centottanta giorni previsto<strong>per</strong> la consegna dei lavori da parte del Committente. Il benestare da parte del Committente sui<strong>di</strong>segni e calcoli presentati dall’Appaltatore nonché sul progetto esecutivo, su<strong>gli</strong> schemi, tabelle,<strong>di</strong>segni e la introduzione in essi <strong>di</strong> qualsiasi variante richiesta dal Committente, non possonocostituire titolo alcuno <strong>per</strong> l’Appaltatore a giustificazione <strong>di</strong> eventuali ritar<strong>di</strong>, né possono, sotto alcunprofilo, determinare, a carico del Committente, responsabilità alcuna <strong>per</strong> i danni che ne possanoderivare, <strong>per</strong>manendo quest’ultima a carico esclusivo dell’Appaltatore.19.5Nel caso <strong>di</strong> ritardo nella consegna del progetto esecutivo si applicano le penali nella misura stabilitanel <strong>Contratto</strong> ovvero, in mancanza <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazione pattizia, nella misura in<strong>di</strong>cata dal successivo art.25.1.19.6Qualora il progetto esecutivo pre<strong>di</strong>sposto dall’Appaltatore non sia ritenuto meritevole <strong>di</strong>approvazione, è facoltà del Committente <strong>di</strong>sporre la risoluzione del <strong>Contratto</strong> <strong>per</strong> inadempimentodell’Appaltatore.A titolo meramente esemplificativo, non può essere ritenuto meritevole <strong>di</strong> approvazione, il progettoesecutivo: che sia stato pre<strong>di</strong>sposto sulla base <strong>di</strong> una inadeguata valutazione dello stato <strong>di</strong> fatto,ovvero in violazione delle norme <strong>di</strong> <strong>di</strong>ligenza in cui sia carente o erroneamente identificata lanormativa tecnica vincolante <strong>per</strong> la progettazione; in cui manchi il rispetto dei requisiti funzionali edeconomici prestabiliti, risultanti da prova scritta.In qualsiasi altra ipotesi <strong>di</strong> mancata approvazione del progetto esecutivo, il Committente recede dal<strong>Contratto</strong> ed all’Appaltatore sono riconosciute esclusivamente le spese sostenute <strong>per</strong> laformalizzazione del <strong>Contratto</strong> e <strong>per</strong> la progettazione nell’importo quantificato nei documenti <strong>di</strong> garae depurato del ribasso offerto (ove ammesso dalla <strong>di</strong>sciplina vigente), senza che l’Appaltatore stessopossa avere nulla a che pretendere a titolo <strong>di</strong> risarcimento danni.Tutti i suddetti elaborati rimangono <strong>di</strong> proprietà del Committente.29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!