21.07.2015 Views

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38.1Articolo 38SubappaltoFermo restando il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> cessione del <strong>Contratto</strong> d’appalto a pena <strong>di</strong> nullità, l’Appaltatore puòavvalersi <strong>di</strong> soggetti terzi nell’esecuzione della prestazione oggetto del <strong>Contratto</strong>, previaautorizzazione del Committente, nei limiti ed alle con<strong>di</strong>zioni previste dalla normativa che regola lamateria.38.2Salvo <strong>di</strong>versa in<strong>di</strong>cazione contenuta nel bando <strong>di</strong> gara, l’Appaltatore deve trasmettere, entro ventigiorni dalla data <strong>di</strong> ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenticorrisposti ai subappaltatori e/o cottimisti con l’in<strong>di</strong>cazione delle ritenute <strong>di</strong> garanzia eventualmenteeffettuate; in <strong>di</strong>fetto, il Committente può sospendere il pagamento dei corrispettivi contrattuali finoal rilascio della suddetta documentazione con espressa avvertenza che, ove detto ritardo ecceda isessanta giorni dalla data in cui i suin<strong>di</strong>cati documenti dovevano essere prodotti, il Committente puòrisolvere il <strong>Contratto</strong> <strong>per</strong> fatto e colpa dell’Appaltatore stesso.38.3L'Appaltatore risponde in solido con il subappaltatore della effettuazione e del versamento delleritenute fiscali sui red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente e del versamento dei contributi previdenziali e deicontributi assicurativi obbligatori <strong>per</strong> <strong>gli</strong> infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei <strong>di</strong>pendentia cui è tenuto il subappaltatore.38.4Il regime <strong>di</strong> responsabilità solidale è escluso in tutti i casi in cui l’Appaltatore verifichi, acquisendo larelativa documentazione prima del pagamento del corrispettivo, che <strong>gli</strong> adempimenti <strong>di</strong> cui alprecedente comma 3, connessi con le prestazioni <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente concernenti l'o<strong>per</strong>a affidata,sono stati correttamente eseguiti dal subappaltatore.38.5Fermo restando il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> cessione del contratto <strong>di</strong> appalto <strong>di</strong> cui al comma 1 del presente articolo,le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> cessione, affitto <strong>di</strong> azienda o <strong>di</strong> ramo <strong>di</strong> azienda, <strong>gli</strong> atti <strong>di</strong> trasformazione, fusione escissione relativi a soggetti affidatari <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong>sciplinati dalle presenti <strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong> <strong>Generali</strong> hannoeffetto nei riguar<strong>di</strong> del Committente soltanto nell’ipotesi in cui il cessionario, ovvero il soggettorisultante dalle avvenute o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> trasformazione, fusione o scissione abbia proceduto allacomunicazione del possesso dei requisiti <strong>di</strong> idoneità morale (compresa l’inesistenza <strong>di</strong> cause ostative46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!