30.07.2015 Views

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei Padri Missionari del Pime all'interno di una città multietnica emultireligiosa. Ho incontrato un religioso ricco di una umanitàprorompente, con un grande desiderio di vivere intensamente e didonare anche agli altri la possibilità di un vis<strong>su</strong>to armonioso e diqualità. Di quel viaggio ho serbato una memoria molto bella; hovisto nei missionari del Pime la rara capacità di coinvolgere leproprie sensibilità pastorali all'interno di progetti che fosseroesclusivamente al servizio della Diocesi. La personalità di padreAdelio eccelleva per alcuni aspetti fondamentali: era palesemente unvaresino; della nostra terra esprimeva un grande senso pratico, unanotevole intraprendenza, un impegno che lo portava a nonrisparmiarsi mai. Ha ricercato 'vie nuove' nell'impegno sociale: nonsi è mai abituato a gestire l'esistente. Fu un leader influente, inparticolare nel vasto campo del servizio alla marginalità e allapovertà. Ancora lo ricordo come un uomo di profonda comunione.Per anni ha vis<strong>su</strong>to la <strong>su</strong>a grave malattia con una serenità che gliproveniva dalla fede. Consapevole della morte imminente, l'haaffrontata con pacatezza.<strong>Padre</strong> Franco Bellati è stato l'ultimo coadiutore di padre Lam ad Hong Kong. Anche perquesto le <strong>su</strong>e parole, legate soprattutto al periodo della malattia del missionario varesino, sono diparticolare importanza.potrei dire di non avere "conosciuto"don Adelio, infatti sono arrivato ad HongKong solo nell' agosto 2004. Durante i primi mesi di studio della lingua lo vedevovenire alla Pime house. Giocava con noi a bocce, era allegro, sereno. Poi un giornoqualcuno mi disse : -Tu sai che il Lambertoni e malato?-Nel luglio 2005 andai a vivere con lui in parrocchia. Mentre eravamo in casa iocercavo di "studiarlo", ma era difficile perché lui non parlava mai di se stesso.Un giorno mentre stavamo mangiando gli ho chiesto: -Come mai i tuoi figli sonotanto impegnati nella politica e nella società? Per caso hanno imparato da te?-Gli avevo spalancato le porte per "tessere il proprio elogio ", ma lui risposesolamente con poche parole.160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!