30.07.2015 Views

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per il trattamento loro riservato. Questo dichiara al giornalista de'La Notte', Paolo Brogli, in un pezzo apparso il 3 ottobre 1988:"Organizziamo manifestazioni, conferenze stampa: ormai sono conosciutissimodagli uomini politici e dai potenti; la mia comunità e abituata a vedermi alzarel'ostia in chiesa e i cartelli di protesta in piazza".E non manca il racconto di un episodio, per meglio chiarire ilconcetto:"Lo scorso mese di agosto, poco prima di partire per l'Italia, è <strong>su</strong>ccesso questo.Ad Hong Kong c'è un campo di profughi vietnamiti: ci vivono 24.900 persone.Il governo, per scoraggiare i profughi dall'approdare in città, li rinchiude inquesto campo, dove vengono trattati come prigionieri, in condizioni di vitaanimalesche, con assistenza medica minima. L'opinione pubblica è favorevole aquesti metodi drastici, ma noi abbiamo deciso di parlare controcorrente eabbiamo inscenato una manifestazione proprio davanti al campo profughi.Ebbene, il giorno dopo l'O.N.U. si è interessata al problema e, viste confermatele nostre denunce, ha fatto in modo che fossero <strong>su</strong>bito aperti i primi campi".Domenica 2 ottobre 1988 la comunità parrocchiale di Velate regalail doveroso grazie a padre Lam: Messa solenne, con la coralepolifonica e la banda 'Edelweiss', revival missionario e persino unacommedia in tre atti, a cura del Gruppo Filodrammatico velatese.Ancora una volta padre Lam coglie l'occasione per dare ragguagli<strong>su</strong>lla vita di una frazione di mondo tanto lontana da noi. "A HongKong il 33 per cento della popolazione soffre di malattie mentali, a causa delritmo frenetico di vita. Sembra di essere in occidente, perché la lotta per lasopravvivenza passa attraverso il lavoro; si produce ciò che l'Ovest richiede:elettronica, giocattoli, manufatti tessili. Non esistono contratti, paga minima,previdenza. C'è il capitale, in mano a pochi, e chi lavora per incrementarlo... "Come in America Latina, i padri missionari sono a fianco deipoveri, per renderli coscienti dei loro diritti, per aiutarli nelle lorosacrosante rivendicazioni. Il contrasto con chi governa èinevitabile. Ma padre Lam non ha paura delle ritorsioni:72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!