30.07.2015 Views

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

imbracciare il fucile. Da qui la mano sempre tesa alle autorità diPechino da parte della Chiesa di Roma, ma anche l'auspicio che,scoprendo le sterminate opportunità offerte dal mercato cinese, ilcapitalismo occidentale si faccia garante del rispetto e della difesadei diritti umani. Denaro e fabbriche, investimenti e catene dimontaggio, da soli, non producono progresso autentico.Non passò inosservata una singolare staffetta il giorno in cui lespoglie di padre Lambertoni tornavano in patria l'estate del 2006. Daun aereo sbarcavano <strong>su</strong>l <strong>su</strong>olo cinese alcuni imprenditori lombardivolati laggiù in comitiva per approfondire studi e prenotare affari. Suun altro jet, diretta in Italia, saliva la bara di un 'Marco Polo dellafede' che, tra rischi e immani fatiche, aveva aperto un'altra via dellaseta, quella che porta gli uomini nel regno di Dio. Ultimadestinazione il piccolo cimitero di Velate, un borgo prealpino cheavendo dato i natali a un arcivescovo di Milano assai discussoattorno all'anno Mille, non poteva immaginare di tenere a battesimo,secoli dopo, un sacerdote più rivoluzionario di Mao. Ci fu un'altracoincidenza significativa a un anno esatto dalla morte di Lambertoniquando la <strong>su</strong>a Varese, presente una delegazione delle comunitàcattolica di Hong Kong, gli conferì la 'Martinella del Broletto',riconoscimento riservato a cittadini eccellenti. In quei giorni laLombardia trepidava per la sorte del missionario del Pime padreGiancarlo Bossi, che era stato rapito nelle Filippine. Un segno che lalibertà religiosa continuava a essere un rischio, il dialogo tra le fediun progetto. Quante storie d'amore, quante opere e quante prove,riuscite, di dialogo con le autorità di Londra e di Pechinonell'esperienza di Adelio: chi c'era in municipio a Varese, nel giornodella riconoscenza e del ricordo, vide <strong>su</strong>llo sfondo del salone unquadro che ritraeva baracche <strong>su</strong> un canale di Hong Kong.40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!