30.07.2015 Views

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E sempre da Gorizia, nel mese di settembre 2007, giunge questa lettera di MonsignorEnnio Tuni.Non è facile per me scrivere di padre Adelio: non solo perché disobbedisco ad un<strong>su</strong>o preciso desiderio ma anche perché penso alle tantissime persone che lo hannoconosciuto meglio di me. Lo faccio ugualmente per ringraziare il Signore del donoche mi ha fatto dell'incontro con padre Adelio e per rivivere, nel ricordo, questabellissima esperienza della mia vita sacerdotale. Ricordo il primo incontro ufficialecon lui al Seminario di Gorizia ed il modo schietto con cui si presentò: ci fece <strong>su</strong>bitopresente che la <strong>su</strong>a storia lo teneva legato al Pime e che il <strong>su</strong>o servizio a Goriziasarebbe stato temporaneo. L'arcivescovo di Gorizia aveva da pochi anni iniziatouna <strong>su</strong>a presenza missionaria in Costa d'Avorio, as<strong>su</strong>mendosi la responsabilitàdi una parrocchia di Bouakè e la cura del lebbrosario di Manikrò. Per questiinterventi era stata chiesta ed ottenuta la collaborazione del Pime e delle <strong>su</strong>oredella Provvidenza. Le immagini che usò, scherzose ma chiare, furono: il Pime èmia moglie, Gorizia sarà l'amante. Era un'esperienza nuova: sia per il rapportoda instaurare con la diocesi di Bouakè sia per l'impostazione teorica e pratica dadare ai rapporti tra gli Enti interessati e tra le persone che in concreto dovevanolavorare assieme nei vari settori dell'azione pastorale. In questa situazione padreAdelio fi una presenza particolarmente preziosa: per la preparazione che avevaricevuto al Pime, per la <strong>su</strong>a precedente esperienza missionaria, ma soprattutto perle qualità personali che lo aiutavano non solo ad individuare la natura deiproblemi, ma anche a trovare le soluzioni più pratiche e valide. La collaborazionedi quegli anni mi fece scoprire in lui l'uomo di fede e d'azione: fedele —senzaostentazione ma autentico- alle ragioni profonde delle <strong>su</strong>e scelte di fede e di vita e,nello stesso tempo, capace di interpretare e di affrontare in modo efficace lesituazioni concrete che incontravamo <strong>su</strong>l nostro cammino. Il tutto arricchito dauna tale carica di umanità che, oltre alla stima, faceva nascere l'amicizia e la gioiadel lavorare insieme. Quando, qualche anno più tardi, ebbi la ventura di andarloa visitare con alcuni amici ad Hong Kong, potei scoprire altri aspetti della <strong>su</strong>apersonalità: oltre al bellissimo rapporto con i <strong>su</strong>oi 'figli',

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!