30.07.2015 Views

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

animisti, protestanti. Quanto alle conversioni, non e un uomo che può convertireun altro uomo. Questa è opera dello Spirito santo. A un cristiano, se crede in quelche predica, spetta solo l'obbligo di fare della <strong>su</strong>a vita un annuncio di Vangelo.Vale anche per un missionario".Che un prete così schietto e combattivo, ri<strong>su</strong>ltasse 'scomodo' (maanche stimato) dalle gerarchie britanniche era comprensibile. Che ilrapporto fosse destinato a diventare teso, a volte spigoloso, fuevidente quando alle denunce per le ingiuste politiche coloniali neiconfronti di baraccati, si sommarono iniziative culminate nellanascita di organizzazioni che difendevano i diritti dei lavoratori inuna Hong Kong che faticava a coniugare liberalismo e democrazia.Samuel Finer, rispettato professore di Scienze Politiche a Oxford,ha censito in tre volumi tutte le forme di governo mai esistite. E inun breve capitolo <strong>su</strong>lle società che erano liberali, ma nondemocratiche, ha descritto, a mo' di esempio, la situazione di HongKong sotto il governo di Sua Maestà britannica riconoscendo che ilprincipio di Deng Xiaoping “un Paese, due sistemi” dovevaconsiderarsi assolutamente applicato. Grazie alla colonia, HongKong era una società aperta, l'eccezione "stato di diritto" all'internodella regola rappresentata dalla Cina totalitaria. <strong>Padre</strong> Adelio faticònon poco ad accettare questo giudizio quando, negli anni '80,scoppiò l'emergenza dei boatpeople, cioè dei rifugiati in fuga dalVietnam. Gli diedero visibilità in quel periodo le battaglie contro iltrattamento che l'amministrazione inglese riservava ai profughi.Altri missionari, altri esponenti laici inscenarono proteste cheebbero un'eco internazionale. Ma Lambertoni ri<strong>su</strong>ltò uno dei piùincisivi e coraggiosi per via delle stoffa di grande comunicatore chel'esperienza di trincea e i numerosi contatti con la Cina deldopo-Mao gli avevano cucito addosso.Sai Kung, Wong Tai Sin, infine Sheung Kwai Chung: tre parrocchie,tre mondi uguali ma con sfumature diverse, una nuova famiglia che36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!