30.07.2015 Views

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

IL libbro su Padre ADELIO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

"...Il 1997pesa <strong>su</strong> Hong Kong come una condanna: tutti ne parlano, è uncontinuo martellamento, e la sensazione diffusa è quella di finire sotto unpadrone peggiore del primo. Hong Kong ha una cultura propria, in cui la linguae le tradizioni cinesi si fondono con elementi occidentali. Nes<strong>su</strong>no degli abitanti,nemmeno fra i politici, è stato interpellato <strong>su</strong>l passaggio alla Cina. Se i ricchihanno i mezzi per vivere bene anche sotto i Cinesi, le persone che posseggono astento il denaro <strong>su</strong>fficiente per andarsene, emigrano. E' la cosiddetta fuga deicervelli, che emigrano per la disperazione e si vergognano come se tradissero il loroPaese. I poveri, invece, non possono far nulla... "Sempre nel 1992 Varese città darà un riconoscimento pubblico almissionario del Pime, conosciuto in Estremo Oriente, quasisconosciuto (se non a Velate) nella nostra città. Il sindaco LucianoBronzi chiama padre Lam a Palazzo Estense e consegna una targa anome di tutti i cittadini. Presenti anche due amici del padre, ilconsigliere comunale Angelo Monti e il professor Carlo Brusa.Oltre a ringraziare gli uomini di Palazzo, padre Adelio annota:"...Ho notato un impegno religioso notevole e un risveglio del volontariatocattolico che mi è parso molto più attivo oggi che non in passato. Ma ancheun'insoddisfazione di fondo, che il benessere economico non riesce a colmare... "Una notizia giunge in data 19 marzo 1993: è la nomina di padreAdelio a Vicario Foraneo di 5 Chiese, per un totale di 800.000anime.Nel 1994 è di nuovo nella <strong>su</strong>a città. In un articolo (apparso <strong>su</strong>lquotidiano 'La Prealpina del 28 luglio 1994, scritto da RenataManzoni), il missionario racconterà:.. Hong Kong è la città dai mille volti. Anche quello dei ‘cagemen’, uomini chehanno per casa una gabbia di acciaio a sbarre, bassa e stretta come quella deicani. Esistono interi quartieri con appartamenti che ospitano queste gabbie,disposte sino a tre piani una <strong>su</strong>ll'altra. Di più non si può perché una legge, chesta per essere approvata dopo una dura lotta, lo vieta. Lì dentro vivono scaricatoridi porto ed ex barboni, gente di tutti i tipi che non ha una casa. Ed è una76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!