03.10.2016 Views

n. 83 Gennaio 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

informazione tecnica<br />

Tabella 1. Schema degli interventi irrigui.<br />

TESI IRRIGAZIONE IRRIGAZIONE PROFONDA<br />

SUPERFICIALE<br />

CC settimanale settimanale<br />

H2 settimanale no<br />

H3 quindicinale no<br />

H4 quindicinale quindicinale a settimane alterne rispetto<br />

all’irrigazione superficiale<br />

H5 quindicinale quindicinale contemporanea con l’irrigazione<br />

superficiale<br />

I mesocosmi sono stati allestiti con sacchi di materiale plastico di<br />

circa 1 mc di volume in ciascuno; sono stati installati, dove previsto<br />

dal piano sperimentale, i tubi di irrigazione in profondità al di<br />

sopra dei quali è stato posto un telo di “tessuto non tessuto” al<br />

fine di limitare l’accrescimento delle radici senza compromettere la<br />

penetrazione delle ife fungine in profondità, allo scopo di valutare<br />

l’eventuale ruolo di trasferimento di acqua alle radici da parte delle<br />

ife fungine (Fig.1). I tubi di irrigazione sono poi stati posti anche<br />

in superficie. In ciascun sacco sono state coltivate 6 piante di mais<br />

della cv. NK Famoso Syngenta (classe FAO 500-600) (Fig. 2).<br />

Lo stato di idratazione del suolo è stato monitorato in alcuni mesocosmi<br />

attraverso l’utilizzo di sonde tensiometriche.<br />

Nel corso delle prove sono state condotte analisi del suolo, per determinare<br />

la composizione delle principali popolazioni microbiche<br />

coltivabili, e delle piante, per valutarne il tasso di micorrizzazione<br />

Figura 1. Prove in condizioni controllate: allestimento<br />

dei mesocosmi.<br />

radicale, alcuni parametri fisiologici (traspirazione, conduttanza<br />

stomatica, uptake CO 2<br />

, indice clorofilliano), l’idratazione, l’accrescimento<br />

e la produzione.<br />

Le prove sono state condotte per due anni consecutivi (2009 e<br />

2010).<br />

Prove in pieno campo<br />

Le prove sono state effettuate presso l’azienda agricola dell’ITA<br />

“Don Bosco” di Lombriasco (TO), in doppio per due anni consecutivi<br />

(2010 e 2011), a integrazione del progetto sui sistemi colturali<br />

erbacei ivi condotto dal Dipartimento AGROSELVITER, nelle tesi<br />

PSR, con concimazione minerale ma senza apporti di fosforo da tre<br />

anni, e MT, con lavorazione minima.<br />

Ogni parcella è stata suddivisa in quattro sottoparcelle:<br />

1) inoculato, irrigato;<br />

2) inoculato, non irrigato;<br />

3) non inoculato, irrigato;<br />

4) non inoculato, non irrigato.<br />

In ogni parcella sono state seminate 16 file di cui 8 addizionate di<br />

inoculo M1 e 8 non inoculate (M0). L’inoculo è stato distribuito nel<br />

solco con microgranulatore applicato alla seminatrice in quantità<br />

pari a 13 kg/ha. Sono stati eseguiti i rilievi già descritti per le prove<br />

in mesocosmo.<br />

Figura 2. Prove in condizioni controllate: disposizione<br />

dei mesocosmi nella serra.<br />

Risultati: produzioni<br />

Nelle prove condotte in condizioni<br />

controllate, nonostante<br />

sia stato rilevato un effetto significativo<br />

dell’annata, è stato<br />

comunque evidenziato che<br />

l’inoculo con consorzi microbici<br />

selezionati risulta efficace<br />

nel determinare un più rapido<br />

accrescimento e una maggior<br />

produzione di biomassa verde.<br />

Il consorzio specifico M1 ha<br />

fornito in linea generale risultati<br />

migliori rispetto al consorzio<br />

commerciale M2, in particolare<br />

in condizioni di disponibilità<br />

idrica ridotta o limitata agli<br />

strati più profondi di suolo;<br />

quest’ultimo risultato indica<br />

che possono avere un ruolo per<br />

48 Agricoltura <strong>83</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!