07.12.2016 Views

AB2016_Printversion_i_Ansicht

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il mio Rapporto agricolo 2 / 29<br />

L’UOMO > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

Cosa sarebbe l'agricoltura senza il lavoro delle singole famiglie contadine? Esse hanno compiti<br />

vari e distinti tra loro, ma sono accomunate dalla particolare forma di vita: il legame tra vita<br />

professionale e privata, l'indipendenza, il lavoro a contatto con la natura e gli animali. Le famiglie<br />

contadine plasmano l'agricoltura. La loro situazione è pertanto un importante aspetto<br />

del presente rapporto. Essa viene trattata sviluppando le seguenti tematiche.<br />

• Sicurezza sociale delle famiglie contadine sulla base di una valutazione speciale delle<br />

statistiche AVS e sugli assegni familiari, entrambe dell'Ufficio federale delle assicurazioni<br />

sociali (UFAS), nonché della statistica dell'aiuto sociale dell'Ufficio federale di statistica<br />

(UST)<br />

• Donne e sicurezza sociale in adempimento della mozione «Donne<br />

nell'agricoltura» (12.3990) della Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio<br />

degli Stati<br />

• Condizioni di lavoro e di vita (RIFOS) della popolazione agricola rispetto alla restante<br />

popolazione, sulla base di una valutazione speciale della rilevazione sulle forze di lavoro<br />

in Svizzera dell'UST<br />

• Condizioni di vita (SILC) delle famiglie contadine rispetto ad altre economie domestiche<br />

rurali, sulla base di una valutazione speciale delle statistiche sul reddito e sulle condizioni<br />

di vita dell'UST<br />

• Reddito e consumo sulla base dell'indagine sul budget delle economie domestiche (segue<br />

a fine 2016)<br />

La società rivolge numerose richieste di diverso tipo al settore agroalimentare. Tra queste si<br />

annoverano, ad esempio, le derrate alimentari di qualità, la diversità paesaggistica, l’elevato<br />

benessere degli animali o la riduzione dell'inquinamento ambientale. Nel presente rapporto<br />

è pertanto rilevante anche la visione che la società ha del settore. Essa viene analizzata sulla<br />

scorta delle seguenti tematiche.<br />

• Protezione del paesaggio rurale, valenza e misure per la protezione del paesaggio rurale,<br />

in particolare delle superfici per l'avvicendamento delle colture<br />

• Studio sulla vitalità e sull'attrattiva delle aree rurali di Ecoplan e della Scuola superiore<br />

di scienze agrarie, forestali e alimentari (SSAFA)<br />

• «Notfallhilfe» – La piattaforma per le emergenze con offerte particolari e sportelli per le<br />

famiglie contadine confrontate con sfide sul piano sociale e/o con difficoltà finanziarie<br />

8<br />

Ufficio federale dell’agricoltura dell'agricoltura UFAG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!