24.12.2016 Views

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BOLLETTINO N. 0933 - <strong>24</strong>.<strong>12</strong>.2016 <strong>24</strong><br />

maggio le proprie richieste con riferimento esclusivo alla documentazione appena esibita ed<br />

acquisita agli atti di causa e si riservava, con la prosecuzione dell'escussione del teste G.<br />

Gauzzi, di ascoltare anche la testimonianza del gendarme S. De Santis e dei periti.<br />

L'avv. E. Bellardini, patrona dell'imputato L. Á. Vallejo Balda, con istanza diretta al<br />

Presidente del Tribunale depositata in Cancelleria il 19 maggio 2016 (doc. 172 f u),<br />

trasmetteva, articolata in nove allegati, la documentazione già esibita durante l'udienza del<br />

precedente 16 maggio.<br />

39. Nell'udienza dibattimentale del <strong>24</strong> maggio 2016 (doc. 178 f u), l'avv. difensore<br />

dell'imputata F. I. Chaouqui, L. Sgrò, in merito all'interrogatorio reso dal vice Commissario<br />

del Corpo della Gendarmeria G. Gauzzi, depositava brevi osservazioni scritte, chiedeva che<br />

la propria assistita venisse nuovamente ascoltata e domandava una nuova perizia sulle e-<br />

mails allegate agli atti; l'avv. L.T. Musso, patrona dell'imputato E. Fittipaldi, consegnava<br />

alcuni documenti e chiedeva che il proprio assistito venisse nuovamente ascoltato; il<br />

Promotore di Giustizia si dichiarava favorevole all'acquisizione della documentazione<br />

esibita dai difensori degli imputati ma si opponeva alla richiesta di nuovi interrogatori. Il<br />

Collegio, con propria ordinanza motivata, disponeva l'acquisizione della documentazione<br />

prodotta dall'avv. L. Sgrò, patrona dell'imputata F. I. Chaouqui, e dall'avv. L.T. Musso,<br />

difensore dell'imputato E. Fittipaldi, accoglieva la richiesta di ascoltare gli imputati F. I.<br />

Chaouqui ed E. Fittipaldi e si riservava di valutare la richiesta di un supplemento di perizia<br />

agli esiti della escussione dei periti medesimi.<br />

Si proseguiva con la testimonianza, conclusa nella medesima udienza, del vice Commissario<br />

del Corpo della Gendarmeria G. Gauzzi. Veniva quindi ascoltata l'imputata F.<br />

I. Chaouqui. Si procedeva successivamente con l'interrogatorio, completato nella stessa<br />

udienza, del gendarme S. De Santis. Il patrono dell'imputato G. Nuzzi, avv. R. Palombi,<br />

domandava che il proprio assistito venisse nuovamente sentito per alcuni chiarimenti.<br />

L'udienza aveva termine con l'audizione dell'imputato E. Fittipaldi.<br />

Il Promotore di Giustizia, con atto depositato in Cancelleria il 3 giugno 2016 (doc. 183 f u),<br />

tenuto conto di quanto segnalato dalla Direzione di Sanità ed Igiene dello Stato nell'ambito<br />

delle sue visite periodiche all'imputato L.Á. Vallejo Balda, esprimeva parere favorevole, nei<br />

termini e con le cautele ritenute necessarie, alla concessione al medesimo imputato della<br />

libertà diurna all'interno dello Stato con possibilità di svolgimento di attività lavorativa, con il<br />

divieto di uscire dallo Stato e con l'obbligo del rientro e della permanenza notturna in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!