24.12.2016 Views

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BOLLETTINO N. 0933 - <strong>24</strong>.<strong>12</strong>.2016 4<br />

(doc. 4 f u allegato 1). Gli arresti erano stati convalidati dal Promotore di Giustizia. Inoltre<br />

Mons. L.Á. Vallejo Balda e la dott.ssa F. I. Chaouqui, entrambi in stato d'arresto, i giornalisti<br />

G. Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, l'uno e l'altro a piede libero e altri soggetti, allo stato delle<br />

indagini ancora ignoti, con lo stesso rapporto del Direttore del Corpo della Gendarmeria<br />

(doc. 4 f u) venivano denunciati, ai sensi degli art. 63, 64 e 116 bis c.p., al Promotore di<br />

Giustizia, che, con provvedimento del 2 novembre 2015 (doc. 4bis f u), disponeva<br />

«l'immediata scarcerazione della Dr.ssa Francesca Immacolata Chaouqui, se non detenuta per<br />

altro».<br />

3. Nella successiva fase investigativa hanno assunto peculiare importanza gli interrogatori resi<br />

davanti al Promotore di Giustizia nel mese di novembre del 2015 e più specialmente: da<br />

Mons. Alfredo Abbondi, capo ufficio della Prefettura, il giorno 3 (doc. 5 f u); dal dott.<br />

Nicola Maio, che era stato segretario esecutivo della COSEA, il giorno 4 (doc. 9 f u); da<br />

Mons. L.Á. Vallejo Balda, in stato di detenzione, il giorno 4 e il giorno 6 (rispettivamente,<br />

doc. 10 e 15 f u); dal dott. Stefano Fralleoni, ragioniere generale della Prefettura, il giorno 5<br />

(doc. 11 f u); dal dott. Rosino Antonio Morelli, addetto all'analisi dei bilanci presso la<br />

Prefettura, il giorno 5 (doc. <strong>12</strong> f u); dalla dott. Paola Monaco, all'epoca dei fatti di causa<br />

assistente segretaria personale del Presidente della Prefettura e successivamente assistente<br />

del Segretario del Consiglio per l'Economia, il giorno 6 (doc. 13 f u); dalla per. Az. Paola<br />

Pellegrino, archivista della Prefettura, il giorno 6 (doc. 14 f u); dal per. Agr. Fabio Schiaffi,<br />

protocollista della Prefettura, il giorno 10 (doc. 17 f u); dal dott. Roberto Minotti, ai tempi<br />

dei fatti di causa amministratore del sistema informatico della Prefettura e<br />

susseguentemente dipendente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica<br />

(d'ora in poi APSA), il giorno 10 (doc. 18 f u).<br />

4. Con note del Direttore del Corpo della Gendarmeria – Prot. N 61/1bis/Ris/ca, e Prot. N.<br />

61/2bis/Ris/ca, depositate in Cancelleria il <strong>12</strong> novembre 2015 (rispettivamente doc. 19 e 20 f<br />

u) –, che avevano in allegato i verbalidi acquisizione degli strumenti informatici,<br />

correlativamente, della dott.ssa F. I. Chaouqui e di Mons. L. Á. Vallejo Balda, veniva<br />

richiesto di poter procedere alle analisi informatiche al Promotore di Giustizia, che, in<br />

calce, sottoscriveva il provvedimento di autorizzazione. Il <strong>12</strong> novembre 2015 lo stesso<br />

Promotore di Giustizia procedeva all'interrogatorio della dott.ssa F. I. Chaouqui (doc. 22 f<br />

u, con allegati i documenti contestati all'indagata).<br />

5. Il Direttore del Corpo della Gendarmeria il 16 novembre 2015 depositava in Cancelleria tre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!