24.12.2016 Views

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

Sentenza%20Tribunale%20Vaticano_24-12

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BOLLETTINO N. 0933 - <strong>24</strong>.<strong>12</strong>.2016 50<br />

sempre legate alla riforma economica. Tengo anche a dichiarare di essere, così come anche la<br />

Commissione, estraneo alla Prefettura e la Commissione aveva compiti se mai di controllare<br />

e revisionare l'attività di questo Dicastero. Non mi meraviglierei quindi se questa posizione<br />

possa essere stata mal vista e mal percepita dai componenti della Prefettura stessa» (doc.<br />

136 f u p. 4).<br />

Il testimone A. Abbondi, in relazione alla sua partecipazione al sodalizio del quale si sta<br />

discutendo (cfr. interrogatori dei testi S. Fralleoni, doc. 147 f u p. 7; P. Pellegrino, doc. 149 f u<br />

p. 13 e R. Minotti, doc. 168 f u, p. 6) dichiara: «Io non partecipavo a discussioni relative a<br />

COSEA. La mia presenza era sporadica e in qualche modo di supporto quando mi veniva<br />

chiesto qualche aiuto attinente al mio ufficio… Il mio apporto era quello di supportare,<br />

quando mi veniva chiesto, un aiuto. Io partecipavo in quanto dovevo trascrivere o eseguire ciò<br />

che veniva, in determinati casi, deciso per COSEA. Tutto questo perché il Maio non era<br />

presente in quanto era presente al suo posto di lavoro a S. Marta» (doc. 168 f u pp. <strong>12</strong>-13).<br />

Per quanto attiene alle discussioni che avvenivano all'interno del gruppo del quale si sta<br />

parlando il medesimo testimone afferma: «Preciso che le discussioni interne al gruppo<br />

erano relative a problemi del momento di COSEA, come quelli relativi al suo<br />

finanziamento, a persone non affidabili che potevano avere contatti, ecc.» (doc. 168 f u p.<br />

<strong>12</strong>). Il teste S. Fralleoni in proposito asserisce: «Ritengo che le riunioni avessero per<br />

oggetto attività di COSEA» (doc. 147 f u p. 14). Non altrimenti si esprime il testimone R.<br />

Minotti: «Ritengo che questo gruppo lavorasse per questioni attinenti a COSEA» (doc. 168 f u<br />

p. 7). Un po' diversamente si pronuncia la testimone P. Monaco: «Traspariva una intesa tra di<br />

loro per motivi di lavoro e forse anche per motivi extraprofessionali» (doc. 149 f u p. 6). Del<br />

resto lo stesso l'imputato L.Á. Vallejo Balda, nel suo interrogatorio, sostiene di non aver<br />

comunicato a nessuno le proprie finalità criminose: «Non ho detto ad alcuno della mia<br />

intenzione di passare la documentazione ai giornalisti, neanche alla Dott.ssa Chaouqui e al<br />

Dott. Maio» (doc. <strong>12</strong>2 f u p. 17).<br />

Questa situazione riguardante il sodalizio tra gli imputati L. Á. Vallejo Balda e F. I.<br />

Chaouqui non viene sostanzialmente mutata in chiave probatoria dagli altri documenti<br />

esistenti negli atti di causa. Se ne può avere una conferma nei numerosi contatti informatici con<br />

l'imputato L. Á. Vallejo Balda effettuati quasi esclusivamente dall'imputata F.I. Chaouqui<br />

verso la fine del mese di maggio 2015 contestati dal Promotore di Giustizia al medesimo<br />

imputato L. Á. Vallejo Balda nel corso dell'interrogatorio davanti a lui del 6 novembre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!