04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Resistive transparent <strong>touch</strong>-<strong>screen</strong><br />

Nel 1977, Elographics sviluppò e brevettò la tecnologia 5-wire, la tecnologia <strong>touch</strong>-<strong>screen</strong> più<br />

popolare in uso oggi. Il 24 febbraio, 1994, la società ufficialmente cambiò il suo nome da Elographics<br />

a Elo TouchSystems.<br />

La tecnologia 5-wire consiste in un vetro o in un pannello acrilico<br />

rivestito da strati elettrici resistivi e conduttivi. Gli strati finissimi<br />

sono separati da invisibili punti dielettrici. Una corrente elettrica si<br />

muove attraverso lo schermo e quando viene applicata una<br />

pressione allo schermo, gli strati venendo a contatto, causano un<br />

cambiamento elettrico della corrente che quindi generato l’evento<br />

dovuto al tocco. Sebbene la trasparenza è minore rispetto le altre tipologie di tecnologie <strong>touch</strong>, gli<br />

schermi con tecnologia resistiva sono molto duraturi nel tempo e possono essere impiegati in una<br />

varietà di situazioni.<br />

Vantaggi<br />

• Alta risoluzione al tocco<br />

• Sensibilità alla pressione, funziona con ogni tipologia di pennino<br />

• Non risente da disturbi dovuti a polvere, sporcizia, acqua e luce<br />

• Tecnologia <strong>touch</strong>-<strong>screen</strong> economica<br />

Svantaggi<br />

• 75% di chiarezza/trasparenza<br />

• Gli strati resistivi possono essere danneggiati da oggetti appuntiti (aghi e similari)<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!