04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 - Il primo schermo <strong>touch</strong> con tecnologia capacitiva al CERN<br />

Nel 1976 la gestione dei comandi del nuovo grande acceleratore SPS (Super Proton Synchrotron<br />

accelerator) portò all’invenzione di quello che fu probabilmente il precursore dei schermi sui più<br />

recenti cellulari: il primo <strong>touch</strong>-<strong>screen</strong> di tipo capacitivo al mondo.<br />

La stanza di controllo dell’SPS nel 1977. Ted Wilson e Rae Stiening sono alla consolle con i <strong>touch</strong> <strong>screen</strong>s;<br />

Bent Stumpe e George Shering sono dietro.<br />

Bisognava trovare un sistema intelligente basato su minicomputer che andava a sostituire le migliaia<br />

di pulsanti, interruttori e oscilloscopi che un sistema di controllo convenzionale avrebbe richiesto per<br />

gestire una macchina grande come l'SPS.<br />

Una veduta della stanza di controllo del PS nel1974, sono visibili le unità con manopole, pulsanti e oscilloscopi<br />

Un essere umano ha solo due mani, ma se i <strong>dispositivi</strong> di controllo sono costruiti per eseguire le<br />

operazioni velocemente allora con un solo pulsante (pulsante Master) si potrebbe avviare il controllo<br />

di numerosi parametri e <strong>dispositivi</strong>. Ad esempio monitorare e controllare sottosistemi<br />

dell’acceleratore, nonché scegliere tra centinaia di segnali analogici quelli da visualizzare sul display in<br />

qualsiasi momento. Il minicomputer creato da Norsk Data sembrava, in quegli anni, essere<br />

abbastanza potente per un tale sistema.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!