04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24 - Le <strong>Lavagne</strong> <strong>Interattive</strong> <strong>Multimediali</strong> più distribuite nel territorio<br />

Italiano<br />

24.1 - Smart Board<br />

La LIM è generalmente collegata ad un computer, di cui riproduce lo schermo grazie alla proiezione<br />

attraverso un videoproiettore.<br />

Pertanto, l’utilizzo della LIM in classe richiede:<br />

- la lavagna interattiva multimediale;<br />

- un computer;<br />

- un videoproiettore;<br />

- software e materiali per la didattica.<br />

L’installazione prevede il collegamento del computer al videoproiettore, tramite l’apposito cavo, e<br />

della lavagna al computer, attraverso un altro cavo, generalmente USB. Il videoproiettore riceve le<br />

immagini del computer e le proietta sulla LIM. Le operazioni effettuate sulla LIM con le dita o con le<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!