04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Purtroppo, anche se il Simon rappresentò una idea completamente diversa (invece di integrare un<br />

modem in un PDA, integrava un PDA e un modem in un cellulare) non durò più a lungo dei<br />

concorrenti (il Communicator EO, i 2 prodotti di Motorola..). Forse erano tutti in anticipo sui tempi,<br />

ma molto probabilmente erano tutti enormi, pesanti e terribilmente costosi, sia per l’acquisto che per<br />

l’utilizzo (i servizi di fonia erano molto elevati).<br />

In ogni caso, come il primo vero e proprio "Smartphone" nella storia, il Simon fu una macchina<br />

molto interessante.<br />

IBM Simon Intro 1994<br />

16 - Multi <strong>touch</strong> Tablets - Le tavolette grafiche<br />

Wacom (in Giappone) nello stesso anno (1992) combinò con successo un sistema multi-input<br />

costituito da una penna, da un disco con una superficie per l’individuazione della posizione e una<br />

superficie in grado di rilevare la pressione applicata.<br />

Le tavolette grafiche (digitizer) introdotte da Wacom avevano la capacità di poter rilevare quindi più<br />

<strong>dispositivi</strong> e più punti. Infatti potevano rilevare la posizione del pennino e la pressione della punta,<br />

come pure rilevare contemporaneamente la posizione del mouse simile ad un disco. Queste<br />

caratteristiche li rendevano <strong>dispositivi</strong> di input utilizzabili con due mani.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!