04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19 - Zy<strong>touch</strong>: projected capacitive <strong>touch</strong>-<strong>screen</strong><br />

Nel 2001 Zytronic sviluppò ZyTouch, il primo sensore con tecnologia capacitiva proiettata (projected<br />

capacitive <strong>touch</strong> sensor). A differenza degli altri tipi di sensori che usano la tecnologia di tipo<br />

capacitivo dove lo strato sensibile è posto sulla<br />

superficie del <strong>touch</strong> panel, il componente attivo<br />

del sensore ZYTOUCH® è inciso per essere<br />

protetto e può altresì stare anche a 20 mm dalla<br />

superficie <strong>touch</strong>. In questo modo questa<br />

tecnologia costituisce un sistema affidabile e a<br />

bassa manutenzione.<br />

La soluzione ZyTouch rappresenta il livello Top<br />

della gamma Zytronic.<br />

Le applicazioni tipiche del ZyTouch sono quindi le più estreme:<br />

Interfaccia uomo-macchina in ambienti non presidiati<br />

Bancomat e biglietterie self-service anche esterne<br />

Strumentazione medicale che necessita sterilizzazione ad alta temperatura<br />

Display interattivi (di controllo) in ambienti industriali ostili (solventi, temperature elevate,<br />

camere bianche)<br />

Distributori di benzina self-service o applicazioni tipicamente petrolchimici<br />

Chioschi interattivi<br />

Applicazioni anti-vandalo con spessore vetro fino a 20mm<br />

Resistenza agli agenti atmosferici ed <strong>alle</strong> temperature da -35° C a +65° C<br />

ZyTouch pertanto includono:<br />

Un vetro multistrato laminato a caldo composto da almeno due parti (fronte e retro)<br />

Tra ogni strato di vetro viene inserito uno strato bonding in PVB<br />

All'interno del sandwich si trova la matrice di sensori/microconduttori per il PCT<br />

L'elettronica di controllo può essere sia on-glass (controllore integrato sul vetro stesso) oppure<br />

off-glass (controllore collegato ad un cavetto flessibile)<br />

L'elettronica è collegata alla porta di comunicazione del computer (USB, RS232)<br />

Touch-<strong>screen</strong> con tecnologia PCT retroproiettata per display da 5” a 82"<br />

Principio di funzionamento dei Touch-<strong>screen</strong> Capacitivi Proiettati<br />

Il controllo elettronico suddivide lo schermo in celle sensibili della grandezza di un pixel, utilizzando<br />

filamenti micromisuratori non visibili a display acceso. Questi fili sono collegati ad una scheda di<br />

controllo, ed ad ogni filo viene associata una diversa frequenza di oscillazione.<br />

Toccando il vetro la frequenza dei fili viene alterata in quel particolare punto, la cui posizione viene<br />

calcolata ed identificata dal controller.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!