04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23 - Lo Sviluppo delle LIM – La situazione Italiana<br />

In Italia ha fatto la sua prima comparsa dopo il 2000, dopo alcuni anni passati in sordina, dal 2005 si<br />

osserva un aumento esponenziale del numero di lavagne nelle scuole, grazie anche a progetti<br />

ministeriali, di enti locali e allo sviluppo di software didattico per il loro utilizzo.<br />

ITALIA: Interventi ministeriali<br />

BANDO<br />

CIPE<br />

SCUOLA<br />

2005<br />

DIGI<br />

SCUOLA<br />

TRAINING<br />

2006<br />

DIGI SCUOLA<br />

COACHING 2007<br />

INNOVASCUOLA<br />

2008<br />

Oggi, il progetto che si sta avviando si chiama Cl@ssi 2.0. Si tratta di un progetto sperimentale<br />

promosso dal Ministero<br />

dell'Istruzione per il sostegno<br />

dell'innovazione digitale il cui<br />

intento è quello di realizzare<br />

ambienti di apprendimento adatti<br />

ad un utilizzo costante e diffuso<br />

delle tecnologie nella quotidianità<br />

scolastica, al fine di verificare, in un<br />

triennio, come e quanto l’impatto<br />

possa intervenire nei processi<br />

formativi in un’epoca di<br />

trasformazioni dei linguaggi della<br />

comunicazione e della diffusione dei saperi. La realizzazione di un ambiente nuovo per<br />

l’apprendimento offre anche l’opportunità di individuare strategie che coniughino l’innovazione nella<br />

programmazione didattica con i modelli di organizzazione delle risorse umane, strutturali ed<br />

infrastrutturali, già presenti nelle istituzioni scolastiche.<br />

Cl@ssi 2.0 è un progetto che mette al centro gli alunni e gli insegnanti, che hanno il compito di<br />

sperimentare un nuovo modo di fare scuola. Le classi selezionate, insieme alla rete di Università ad<br />

esse associate, provvederanno alla progettazione del modello didattico, tecnologico ed organizzativo<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!