04.01.2018 Views

Dai primi dispositivi touch-screen alle moderne Lavagne Interattive Multimediali

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

Tesina svolta per la materia Storia dell'Informatica a.a. 2010-11.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 - Bi-manual Input<br />

Nel 1985 presso l’Università di Toronto fu fatto uno studio pubblicato nel 1986 che esaminava i<br />

benefici di due diversi compiti bi-manuali che coinvolgevano il continuo controllo da parte di<br />

ciascuna mano.<br />

Il primo era un compito di posizionamento/scala. Cioè, si doveva spostare una forma da una<br />

particolare posizione sullo schermo con una mano, mentre con l’altra di doveva variare la dimensione<br />

per farla corrispondere a quella di un particolare obiettivo.<br />

Il secondo compito era quello di selezione/navigazione. Cioè, si doveva navigare su una posizione<br />

particolare di un documento posto fuori-schermo con una mano, e selezionarlo con l'altra.<br />

Poiché il controllo bi-manuale non era ancora facile da realizzare fu emulato il Macintosh con un<br />

altro computer, il PERQ.<br />

I risultati dimostrarono che tale controllo bi-manuale continuo era semplice per gli utenti portando a<br />

significativi miglioramenti nelle performance e nell’apprendimento. “Buxton, W. & Myers, B. (1986).<br />

A study in two-handed input. Proceedings of CHI '86, 321-326”. Purtroppo in quel periodo non vi<br />

erano sistemi che sfruttarono queste funzionalità, nonostante erano tecnologicamente ed<br />

economicamente valide nel 1986. Questo studio costituì da esempio come tecnica sviluppata per<br />

sistemi multi-device e multi-hand che può essere facilmente trasferita su <strong>dispositivi</strong> multi-<strong>touch</strong>.<br />

Bi-Manual Input<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!