10.07.2020 Views

FERRARA GEOARCHEOLOGICA__Sara-Gamberoni-Neroni

archeologica

archeologica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’AUTRICE

Sara Gamberoni Neroni nasce a Bologna nel 1988. Acquisisce una

formazione linguistica durante gli anni del Liceo, a Ferrara, e intraprende in

seguito lo studio delle Scienze Geografiche presso l’università di Bologna,

sua città natale.

In seguito al conseguimento della laurea, nel 2012

il suo interesse per la geoarcheologia antica la porterà a fare scoperte che le

permetteranno di constatare come anche nel campo della geografia molte

teorie mainstream siano poco soddisfacenti, trovando molti punti di incontro

con alcuni controversi studiosi delle lingue semitiche antiche, come Zecharia

Sitchin e Mauro Biglino, che hanno constatato le stesse lacune nel modo in

cui i popoli antichi ci vengono presentati oggi, teorie che stridono con il

livello di tecnologia superiore presente in tanti siti archeologici. L’elemento

di originalità dell’autrice si trova nel suo punto di vista geografico del mondo

e per le sue teorie che mettono in dubbio i processi cosiddetti naturali che la

scienza geografica mette al centro delle forme del territorio, dimostrando

come idrografia ed orografia siano più plausibilmente frutto di antiche opere

di ingegneria.

Inizia la divulgazione dapprima con la creazione di contenuti multimediali

gratuiti su internet (il Blog Archeologiamisterica e l’omonimo canale

Youtube), e nel 2018 inizia la pubblicazione dei libri, il primo dei quali sarà

la sua Tesi di Laurea, lo studio che a suo dire le ha aperto gli occhi su quanto

ancora ci sia da scoprire sul nostro passato, e su come le forme del terreno

siano una delle fonti più eloquenti di cui disponiamo per poterlo fare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!