25.12.2020 Views

James Bruce - Quaderno 10 - dicembre 2020

Uno dei protagonisti delle grandi scoperte nelle antiche provincie romane del nord d’Africa fu James Bruce, nativo di Kinnaird, viaggiatore e scopritore scozzese, famoso per aver trovato le sorgenti del Nilo Azzurro e per aver riportato in Europa alcune copie manoscritte in lingua etiopica del perduto testo apocrifo del Libro di Enoch. Giunse in Algeria come console britannico nel 1763 dopo aver trascorso diversi mesi a studiare il mondo classico in Italia. Agli inizi di quell’anno visitò le antiche rovine di Paestum per controllare alcuni disegni che dovevano far parte di una pubblicazione mai compiuta, il cui risultato, riconosciuto in un volume di successo pubblicato a Londra da un altro autore, alimentò le riflessioni degli eruditi ispirando le successive opere di architetti ed artisti.

Uno dei protagonisti delle grandi scoperte nelle antiche provincie romane del nord d’Africa fu James Bruce, nativo di Kinnaird, viaggiatore e scopritore scozzese, famoso per aver trovato le sorgenti del Nilo Azzurro e per aver riportato in Europa alcune copie manoscritte in lingua etiopica del perduto testo apocrifo del Libro di Enoch. Giunse in Algeria come console britannico nel 1763 dopo aver trascorso diversi mesi a studiare il mondo classico in Italia. Agli inizi di quell’anno visitò le antiche rovine di Paestum per controllare alcuni disegni che dovevano far parte di una pubblicazione mai compiuta, il cui risultato, riconosciuto in un volume di successo pubblicato a Londra da un altro autore, alimentò le riflessioni degli eruditi ispirando le successive opere di architetti ed artisti.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

Riferimenti bibliografici:<br />

Thomas Major, incisore di Sua Maestà (1720 - 1799), The Ruins<br />

of Pæstum, otherwise Posidonia, in Magna Grecia (Le rovine di<br />

Paestum o di Posidonia, in Magna Grecia), Pubblicato da<br />

Thomas Major, stampato da <strong>James</strong> Dixwell, Londra, 1768<br />

<strong>James</strong> Buce of Kinnaird, Travels to discover the source of the<br />

Nile, G.G.J. and J. Robinson, London, 1790<br />

Alexander Murray, Account of the Life and Writings of <strong>James</strong><br />

<strong>Bruce</strong>, Edinburgh, George Ramsay & Co., 1808<br />

<strong>James</strong> Dennistoun , Memorie di Sir Robert Strange, knt.,<br />

Incisore e di suo cognato, Andrew Lumisden, Volume 2, Editore<br />

London, Longman, Brown, Green e Longmans, 1855 (collezione<br />

dell'Università del Michigan)<br />

Fine Arts, Institute of british architects, in the Literary gazette,<br />

and journal of the belles lettres, arts sciences & C., London,<br />

numero del 24 giugno 1887<br />

Joselita Raspi Serra, Paestum idea e immagine: antologia di testi<br />

critici e di immagini di Paestum 1750 - 1836, Panini Editore,<br />

Modena, 1990<br />

Miles Bredin, The pale Abyssinian: a life of <strong>James</strong> <strong>Bruce</strong>,<br />

African explorer and adventurer, Edizione Harper Collins<br />

Publishers , New York, 2000<br />

Jeremy Black, Italy and the Grand Tour, Yale University Press,<br />

20<strong>10</strong><br />

Silvia Medde, The antiquities of Africa. I disegni di architettura<br />

di <strong>James</strong> <strong>Bruce</strong> e Luigi Balugani, Bruno Mondadori Editore,<br />

2011<br />

Sigrid De Jong, Riscoprire l'architettura: Paestum<br />

nell'esperienza e nella teoria dell'architettura del XVIII secolo,<br />

The Paul Mellon Centre for Studies in British Art, 2014<br />

S. Lang, The early publications of the Temples at Paestum, in<br />

Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, Vol. 13, No.<br />

1/2, 1950<br />

Eileen Harris; Nicholas Savage, British Architectural Books and<br />

Writers 1556-1785, Cambridge University, 1990<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!