27.09.2021 Views

Touch Journal 06/2021

Il numero 06/2021 (settembre 2021) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 06/2021 (settembre 2021) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

TOUCH<br />

Settembre <strong>2021</strong><br />

di Luca Figini - luca.figini@nelsonsrl.com<br />

Il metodo<br />

e l’intenzione<br />

Parlare ancora di quanto e come la pandemia<br />

abbia influito sui processi lavorativi,<br />

rischia di diventare pleonastico se non<br />

stucchevole. Però è un dato di fatto la cui<br />

onda lunga inizia a vedersi proprio ora,<br />

che tutto sembra tornare a ritmi d’altri<br />

tempi. Si prenda, per esempio, il caso del<br />

Fuorisalone e del Salone del Mobile, che<br />

hanno aperto i mesi intensi delle “week”<br />

milanesi. Un afflusso di persone, soprattutto<br />

dall’estero, che ha fatto tornare alla<br />

mente epoche che sembravano inafferrabili<br />

nei lattiginosi mesi del 2020, avvolti<br />

da un senso di impotenza. Sono bastati<br />

alcuni giorni per ribadire l’importanza<br />

della fisicità, dell’incontrarsi, del vedersi,<br />

del parlare di persona. Sono tornate<br />

le liturgie lavorative e personali. Ma è<br />

cambiato il metodo. Ed è interessante<br />

comprendere l’etimologia di questa parola:<br />

“ricerca, indagine, investigazione”.<br />

Per metodo s’intende come instradare<br />

il modo, la via, il percorso, il processo,<br />

il procedimento, la strategia e la tattica<br />

per perseguire uno scopo, nello svolgere<br />

l’attività. Seguendo un ordine e un piano<br />

prestabiliti. Tutte queste cose sono cambiate<br />

velocemente sospinte dalla necessità<br />

di trovare nuovi metodi migliori, più<br />

efficaci o solo diversi, al fine di affrontare<br />

una quotidianità prima indefinibile<br />

nel breve periodo. Ora necessariamente<br />

improntata sul breve periodo. Già ragionare<br />

in ottica di medio termine diventa<br />

un esercizio complicato. Perché nel cambio<br />

di metodo sono stati elevati a pilastri<br />

la flessibilità, la coerenza, la capacità di<br />

sbagliare, il talento di reagire. Abbiamo<br />

guadagnato in reattività ed efficienza,<br />

includendo nel processo statico novità<br />

strutturali che hanno plasmato una piattaforma<br />

dinamica e duttile. Abbiamo<br />

ampliato l’inclusività a più livelli, grazie<br />

soprattutto alla sinergia tra intelligenza<br />

umana e artificiale. Se non si ha paura<br />

del cambiamento, ma si coglie l’occasione<br />

di modificare i metodi guidati dalla<br />

curiosità e dalla ricerca, le cose cambiano.<br />

In meglio o in peggio? Il risultato dipende<br />

dall’intenzione.<br />

•<br />

Sommario<br />

<strong>06</strong> Gaming & Entertainment<br />

Mentre Xbox gioca in grande, con: Forza Horizon 5,<br />

Halo Infinite e Game Pass, sul mercato “ritornano” le<br />

console portatili. Nello streaming, oltre ai videogiochi,<br />

lo sport è centrale nell’attacco alle reti Tv<br />

04 Story<br />

Newron, così GfK si trasforma. Nasce una piattaforma,<br />

unica nel suo genere, capace di supportare in tempo<br />

reale reale le strategie e le tattiche data-driven, oltre che<br />

di eseguire short-term forecast<br />

26 Focus on<br />

Massimizzare l’ergonomia. Utilizzare un monitor<br />

di alta qualità, come quelli di EIZO, anche con un<br />

notebook migliora il comfort visivo e aumenta la<br />

produttività, declinata nello studio o nel lavoro<br />

Da non perdere su iGizmo.it<br />

La review di Xiaomi 11T Pro: le prestazioni, la ricarica a 120 Watt<br />

(come funziona) e il dettaglio sulla sezione fotografica<br />

Electrolux e il servizio post vendita: video intervista a Carlo Gadola,<br />

head of ownership sales & service and D2C e-commerce presso Electrolux<br />

La recensione approfondita di Samsung Galaxy Z Flip 4 5G:<br />

tutto quello che c’è da sapere sullo smartphone più trendy del momento<br />

Come Vivo rende più resistenti i prodotti: un approfondimento<br />

sugli impegnativi test a cui sono sottoposti i device<br />

Oppo Reno6 Pro “teardown”: il video in cui si smonta pezzo per pezzo<br />

lo smartphone per spiegare in che modo è stato realizzato<br />

TOUCH JOURNAL<br />

Direttore responsabile Luca Figini<br />

Direttore editoriale Riccardo Colletti<br />

Cover editor Alice Realini<br />

Senior editor Matteo Borré<br />

Marketing & Operations Roberta Rancati<br />

Art direction Inventium s.r.l.<br />

Stampa La Terra Promessa Società<br />

Cooperativa Sociale Onlus (Novara)<br />

Editore Nelson Srl<br />

Viale Murillo, 3 - 20149 Milano - Telefono 02.84076127<br />

info@nelsonsrl.com - www.nelsonsrl.com<br />

Registrazione al Tribunale di Milano<br />

n. 11 del 21 Gennaio 2020<br />

Nelson Srl - Iscrizione ROC n° 1172376 del 5 Febbraio 2020<br />

Periodico mensile<br />

N.6 - Settembre <strong>2021</strong><br />

Abbonamento Italia per 8 numeri annui: euro 30,00<br />

L’editore garantisce la massima riservatezza<br />

dei dati personali in suo possesso. Tali<br />

dati saranno utilizzati per la gestione degli<br />

abbonamenti e per l’invio di informazioni<br />

commerciali. In base all’art. 13 della Legge n°<br />

196/2003, i dati potranno essere rettificati o<br />

cancellati in qualsiasi momento scrivendo a:<br />

Nelson Srl<br />

Responsabile dati - Riccardo Colletti -<br />

Viale Murillo, 3 - 20149 Milano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!