13.06.2022 Views

lavorovalore

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Renzo Penna

21

Sergio Turone, cit., pag. 477.

22

Guido Crainz, cit., pag. 144.

23

“Rinnovo dei contratti per orafi e argentieri”, in “Il Piccolo”, anno XLIV, n. 87,

15 novembre 1969, pag. 10.

24

Piero Boni, cit., pag. 203.

25

Gino Giugni, “L’autunno caldo”, in Lavoratori e movimento sindacale in Italia

dal 1944 agli anni Settanta, Milano, Morano, 1972, pagg. 132-143.

26

Aumento di lire 65 orarie per gli operai e di lire 13.500 mensili per gli impiegati.

Le richieste erano state, rispettivamente, di lire 75 e di lire 15.000. Cfr. Piero Boni,

cit., pag. 201.

27

Giorgio Lauzi, “La Costituzione entra in fabbrica”, in “Avanti!”, anno LXXIV,

n. 113, 15 maggio 1970, pag. 1.

28

Bruno Ugolini, Gianni Principe, “Lo Statuto dei lavoratori”, Roma, Ed. Q, 2002.

29

Enrico Deaglio, “Patria 1967-1977”, Milano, Feltrinelli, 2017, pag. 170.

30

Alessandria, 31 ottobre 2019, incontro pubblico presso l’associazione “Cultura

e Sviluppo” sul tema: “Dall’Autunno caldo all’industria 4.0”.

31

Benedetta Tobagi, “Piazza Fontana il processo impossibile”, Torino, Einaudi, 2019.

32

Antonio Pizzinato, “Viaggio al centro del lavoro”, Roma, Ediesse, 2012.

33

Enrico Deaglio, cit., pag. 19.

34

Giovanni Testori, “Il ponte della Ghisolfa”, Milano, Feltrinelli, 2013.

35

Alberto Ballerino (a cura di), “Il Piccolo 1925-2005: 80 anni di storia alessandrina”,

Supplemento de “Il Piccolo”, novembre 2005.

36

Giorgio Bocca, “Il bandito Cavallero, storia di un criminale che voleva fare la

rivoluzione”, Milano, Feltrinelli, 2016.

37

“Un anno dopo, il 17 aprile 1965, a Washington, ci fu la prima manifestazione

contro la guerra del Vietnam; nel 1966, il 5 agosto, in Cina, fu pubblicato il docu-

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!