27.12.2012 Views

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PALERMO<br />

Capitale della Sicilia, Palermo è la quinta città più grande in Italia per dimensione e<br />

popolazione, dopo Roma, Milano, Napoli e Torino.<br />

Già a metà del XII secolo, il geografo arabo Edrisi ha scritto, affascinato dalla<br />

bellezza che vedeva: "Prima in ordine è Balarm (Palermo), la città bella e grande, la<br />

più splendida di tutte, la metropoli più grande e tentacolare del mondo , la città<br />

ornata con tanta eleganza che racconta gloria infinita". E narrava sorpreso del suo<br />

castello e delle sue mura,dei suoi quartieri, dei suoi fiumi, le sue chiese e le sue<br />

moschee, i palazzi sontuosi.<br />

Naturalmente, si riferiva ad una condizione molto diversa rispetto ad oggi, e,<br />

ovviamente, molto è cambiato, ma ha mantenuto intatta l’elegante attrazione della<br />

città vecchia e ricca, autentica metropoli mediterranea, - in una stratificazione con<br />

un rinnovato complesso di architetture e paesaggi urbani – e il suo fascino e il suo<br />

potere evocativo. Ha accolto diverse identità e ceppi dei vari secoli, diventando la<br />

patria di molte culture, unendo nel suo cuore Oriente e Occidente, Palermo si è fatta<br />

l'incontro cosmopolita di popoli e di storia, crocevia fantastica in cui l'Asia, l'Africa<br />

e l'Europa trovano la loro sintesi.<br />

Il visitatore farebbe bene a prepararsi ad immergersi nella vita frenetica della città,<br />

una co-vibrante presenza di alcune testimonianze omogenee del passato, ma ancora<br />

compatibile con la vita moderna, attraverso il quale la città è diventata la scena di un<br />

dispositivo architettonico di grande fascino<br />

Passeggiando per Palermo, ci accorgiamo di essere in un mondo pieno di contrasti: il<br />

lusso e la miseria in egual misura, prima cupole e campanili magnifici, poi vecchie<br />

facciate incrinate per via del decadimento e dell’abbandono, vasti e magnifici viali<br />

palpitanti di vita e di negozi chic e poi un labirinto di strade strette e umili, con i<br />

panni sui balconi, i quartieri antichi e nobili ricchi di storia e altri insignificanti<br />

invasi da costruzioni moderne.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!