27.12.2012 Views

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un gran movimento caratterizza il paesaggio siciliano: in effetti l’isola è montagnosa<br />

e ricca d colline. Il massiccio più importante è quello dell’Etna (protetto interamente<br />

dalla fondazione di un grande parco naturale), situato nella zona orientale della<br />

Sicilia.<br />

Il vulcano, con una altezza approssimativa di 3.300 m, è tutt’ora attivo ed è il più<br />

grande d’Europa.<br />

Lungo la costa settentrionale si estende, da oriente ad occidente, una parte della della<br />

catena montuosa dei Peloritani, dei Nebrodi e delle Madonie, le cui cime si elevano<br />

fino ai 2.000 m. Alla finhe delle Madonie si trovano, ad ovest del fiume Torto, delle<br />

formazione calcaree irregolari, isolate o in gruppo, che dominano dolci colline<br />

tondeggianti.<br />

Ad Est, tra Messina e l’Etna, continua la catena dei Peloritani, monto somiglianti<br />

alle montagne calabresi.<br />

Più a Sud, sempre nella parte orientale della isola, esiste tutta una sequenza di<br />

altipiani composti da lava, tufo e soprattutto calcarea, tagliate in profondità da<br />

suggestivi incavi formati dalle acque che passano da li. Il centro della Sicilia, è<br />

collinare. Si tratta del cosidetto altopiano solforoso, di altitudine variabile tra 500 e<br />

700 metros (nella parte più alta, ad una altezza di approssimativamente 1000 m,<br />

sorge l’Etna).<br />

Il Clima<br />

È senza dubbio un clima mediterraneo, con estati calde, inverni brevi e miti. La<br />

massima temperatura si avverte a luglio ed agosto - mediamente 30 C°; la minima<br />

tra dicembre e febbraio – mediamente 10-14 C°. La temperatura dell’acqua varia tra<br />

16 C° rilevati in inverno e 27 C° dell’estate. Per un viaggio in Sicilia che non abbia<br />

finalità esclusivamente “balnearie” si consigliano i mesi intermedi: dalla metà di<br />

aprile alla metà di giugno e settembre-ottobre.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!