27.12.2012 Views

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEGESTA e SEL<strong>IN</strong>UNTE<br />

Segesta, chiamato dai Greci Egesta e Segesta dai Romani, fu, insieme a Erice e<br />

Entella, uno dei più importanti centri di sviluppo della civiltà degli elimi. La città<br />

sorgeva su una grande pianura, compresa tra le due cime del monte Barbaro, per sua<br />

natura particolarmente protetta. Il teatro, al di fuori dell'area urbana si trova sulle<br />

pendici settentrionali del Monte Barbaro. Abbastanza bene mantenuto il magnifico<br />

tempio dorico, che per il suo aspetto e posizione, contribuisce a nobilitare il luogo in<br />

cui si trova. Veramente non è un tempio, ma un peristilio di colonne doriche, da<br />

alcuni considerato incompleto in quanto manca la parte interna, e da altri, un<br />

grande recinto all'aperto dove si effettuava riti religiosi.<br />

Il Parco Archeologico, nel territorio di Castelvetrano, protegge le rovine di<br />

Selinunte, la colonia greca fondata da Megara Iblea nel 628 a.C.<br />

Il nome della città deriva da una zona di piante spontanee, il 'sedano Selinon', o<br />

anche dal vicino fiume, il “Selinos” attuale Modione. Si estende su un’area di cui si<br />

può apprezzare la vastità già dall’arrivo, e comprende 10 templi e il santuario, tutti<br />

conservati ottimamente.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!