27.12.2012 Views

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COSA VEDERE<br />

� La Cattedrale - Fondata alla fine dell'XI secolo dal vescovo Gerns in<br />

stile normanno-gotico, è stata ampliata e modificata più volte dal XIV secolo fino al<br />

XVII secolo, mantenendo il suo stato originale.<br />

Di grande importanza è il Tesoro della Cattedrale, particolarmente ricco di opere<br />

d'arte di alto valore storico e artistico che tra le altre cose mette in luce il celebre<br />

Sarcofago di Fedra, opera in marmo splendida ed elegante di epoca romana.<br />

Negli archivi della cattedrale è conservato un documento unico e misterioso, la<br />

lettera "del diavolo", un manoscritto del XVII secolo, scritto in caratteri<br />

indecifrabili, trovato da una suora.<br />

�Il Convento Santo Spirito - uno dei monumenti più belli della Sicilia.<br />

Costruito nel 1260, comprende la chiesa e il monastero cistercense allegata.<br />

� Chiesa di San Lorenzo e Ipogeo - Chiamato "Purgatorio", è stato<br />

costruito nel XVII secolo in luogo di un omonimo più antico e sacro edificio.<br />

All'interno, una sola nave, si possono ammirare otto belle statue femminili di<br />

Giuseppe e Giacomo Serpotta, che rappresentano le virtù: la Mitezza, la Religione, la<br />

Forza, la Giustizia, l’Amore, la Semplicità, la Carità, la Prudenza.<br />

Adiacente all’edificio dell'ex monastero, sede del Comune, si costruito il Teatro Luigi<br />

Pirandello, l'opera di GB Basile, finalmente restaurato e restituito, dopo molti anni,<br />

al suo splendore originale.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!